Puoi+prendere+la+pensione+tutti+i+mesi+anche+senza+aver+mai+lavorato%3A+ecco+quanto+deve+darti+l%E2%80%99INPS
cellulariit
/puoi-prendere-la-pensione-tutti-i-mesi-anche-senza-aver-mai-lavorato-ecco-quanto-deve-darti-linps/amp/
Non solo cellulari

Puoi prendere la pensione tutti i mesi anche senza aver mai lavorato: ecco quanto deve darti l’INPS

Published by
Valeria Scirpoli

Anche chi non ha mai lavorato può prendere la pensione tutti i mesi: ecco quanto gli deve l’INPS.

Siamo convinti che a prendere la pensione possano essere solo i lavoratori che raggiungono una certa età anagrafica e contributiva. Ma in realtà non è così: anche chi non ha mai lavorato e versato i contributi può prendere la pensione. 

Puoi prendere la pensione tutti i mesi anche senza aver mai lavorato: ecco quanto deve darti l’INPS – cellulari.it

Ma a quanto ammonta l’assegno mensile per questi soggetti? Ecco quanto gli deve l’INPS. 

Che pensione deve darti l’INPS se non hai mai lavorato

Chi non ha mai lavorato o versato contributi riceve l’Assegno Sociale (che tutti conosciamo come Pensione Sociale), una sorta di pensione che per il 2025 è in vigore con importi aumentati rispetto al 2024. Quindi, anche se non ha mai versato contributi o se ne ha versati pochi ed in misura insufficiente per prendere una pensione, l’INPS ti deve questo trattamento. 

Che pensione deve darti l’INPS se non hai mai lavorato – cellulari.it

Ci sono dei requisiti specifici per poter ottenere l’Assegno Sociale poiché si può prendere a 67 anni di età, senza contributi versati ma avendo un reddito non più alto della prestazione stessa o non più alto del doppio della prestazione per i coniugati. Quindi è proprio il fattore reddituale quello che permette di ottenere l’Assegno Sociale perché la misura integra il reddito già percepito dal diretto interessato fino a raggiungere la cifra massima prestabilita.

Nel 2024 l’Assegno Sociale era pari a 534,41 euro al mese. Nel 2025 invece si è passati a 538,69 euro al mese. Quindi, per chiarire, un soggetto che ha 539 euro di reddito proprio al mese non può ottenere l’Assegno Sociale mentre chi invece ha reddito zero riceverà l’intero importo, pari a 538,69 euro. Chi invece ha un reddito inferiore, per esempio di 100 euro, percepirà la differenza tra  il suo reddito e l’Assegno Sociale (per esempio con 100 euro di reddito, l’Assegno Sociale sarà di 438,69 euro al mese).

Per i coniugati le cifre prima raddoppiano quindi una coppia che ha un reddito pari a 538,69 euro al mese, con uno dei due che può chiedere l’Assegno Sociale, prenderà 538,69 euro al mese, cioè l’importo pieno. Se il reddito è più alto, ma non superiore al doppio dell’Assegno Sociale, cioè a 1.077,38, prenderà la differenza.

È fondamentale sia per il diritto che per la determinazione degli importi, rientrare nei limiti reddituali prestabiliti e nel computo dei redditi rientrano tutti quelli del diretto interessato o del suo coniuge, ad esclusione di:

  • TFR e simili
  • arretrati soggetti a tassazione separata
  • reddito della casa di abitazione
  • trattamenti di famiglia
  • indennità di accompagnamento
  • assegni di invalidità permanente assoluta erogati dall’INAIL
  • assegni per l’assistenza erogati dall’INPS ai pensionati per inabilità
  • indennità di comunicazione per i sordi
  • assegno ex combattenti
  • assegno ai perseguitati politici e razziali
  • indennità derivanti da decorazioni in ambito militare

Quindi di fatto chi non ha mai versato contributi può percepire l’Assegno Sociale ma solo se rientra nei limiti reddituali per ottenerlo. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nascondi subito questi oggetti se stanno per arrivare degli ospiti: rischi una figuraccia colossale

Se gli ospiti stanno arrivando a casa tua, nascondi subito questi oggetti: così eviti una…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Amazon novità attesa: basta una foto e ti trova quello che vuoi comprare

Per lo shopping online Amazon ha deciso di sfoderare un aggiornamento che è un attentato…

10 ore ago
  • Samsung

Samsung ci riprova con S25 FE e Tab S11 Ultra: flop o svolta epica?

Con l'avvicinarsi della fine dell'anno Samsung è pronta a lanciare i suoi nuovi gioiellini, S25…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox svela 3 nuovi controller che fanno impazzire il web

Sono appena arrivati sul mercato tre nuovi design per i controller di Xbox: le nuove…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Hai foto sfocate? Ecco come migliorarle e renderle nitide

Sono facili e veloci gli step per riuscire a dare nitidezza a foto sfocate, che…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

Come ritoccare e cancellare gli oggetti da una foto? Il trucco facilissimo per eliminarli all’istante

Seguendo alcuni semplici consigli, è facile eliminare gli oggetti indesiderati dai nostri scatti. Così, li…

18 ore ago