Puoi aumentare la tua pensione mensile di 850 euro: ecco come ottenere l’agevolazione

La tua pensione mensile può aumentare di ben 850 euro: ecco come puoi farlo. 

Un aumento della pensione di ben 850 euro fa gola a tutti ma ovviamente non è destinata a tutti questa agevolazione ma solo a determinate categorie di lavoratori. 

Donna sorridente banconote euro
Puoi aumentare la tua pensione mensile di 850 euro: ecco come ottenere l’agevolazione – cellulari.it

Ecco chi può aumentare l’importo della sua pensione, i requisiti da soddisfare e come fare domanda. 

Come aumentare la pensione di 850 euro in più

Fra i lavori che vengono spesso sottovalutati ma che sono molto pesanti e faticosi oltre che importanti, c’è quello della badante. È una figura sempre più richiesta per dare aiuto a famiglie in cui ci sia un anziano o una persona che ne ha bisogno nella quotidianità. 

Donna con anziana che deambula
Come aumentare la pensione di 850 euro in più – cellulari.it

Anche nel 2025 le badanti sono molto ricercate. C’è da dire che avere una badante costa, e a quanto pare il loro stipendio aumenterà di ben 850 euro che graveranno appunto sull’anziano. Infatti, lo Stato cerca di trovare soluzioni affinché le lavoratrici vengono assunte regolarmente e le famiglie possano permettersi questo genere di assunzione.

Sono infatti spesso lavoratrici sottopagate, anche al di sotto dei minimi prestabiliti dal CCNL di categoria. Così è stata prevista la misura del voucher da 850 euro al mese di cui possono usufruire molti anziani. Il costo della badante comprende anche tutte le spese accessorie (contributi previdenziali che ogni trimestre vanno versati all’INPS, spese di vitto alloggio, ferie, TFR) per un costo netto superiore ai 1000 euro al mese. Gli anziani con un’invalidità al 100% possono prendere, oltre alla loro pensione (inferiore i 750 euro), anche 530 euro circa al mese di accompagnamento.

La misura del voucher da 850 euro si inserisce in questo contesto dato che è un bonus appannaggio di anziani sopra gli 80 anni di età, invalidi al 100% con indennità di accompagnamento. Inoltre, questi devono possedere un ISEE 2025 al di sotto dei 6.000 euro. Il bonus non viene liquidato in contanti, bensì tramite voucher, come detto, e servirà proprio per pagare la badante. 

Questo bonus, se preso insieme all’indennità di accompagnamento è molto utile per sostenere la spesa della badante che a volte può essere davvero proibitiva ma che è necessario sostenere in caso di anziani o invalidi. Così, graverà meno sugli anziani che potranno avere l’aiuto di cui necessitano. In un contesto in cui la popolazione italiana tende ad invecchiare sempre più, questo bonus è una manna dal cielo di cui approfittare. 

Gestione cookie