Pubblicit%C3%A0+su+WhatsApp%3F+Dopo+i+primi+sospetti+ecco+il+comunicato+di+Meta
cellulariit
/pubblicita-su-whatsapp-dopo-i-primi-sospetti-ecco-il-comunicato-di-meta/amp/
Notizie

Pubblicità su WhatsApp? Dopo i primi sospetti ecco il comunicato di Meta

Published by
Loris Porciello

Si sta diffondendo la notizia secondo il quale potrebbe arrivare la pubblicità su WhatsApp: Meta chiarisce tutto con un comunicato.

Come tutti sappiamo tra le applicazioni più utilizzate e scaricate al mondo troviamo WhatsApp, che ormai non solo ci permette di tenerci in contatto con amici e parenti gratuitamente ma è sempre pronto a stupirci con nuove funzioni. In queste ore si è vociferato di una possibile introduzione delle pubblicità da parte di Meta, ma il servizio di messaggistica ha deciso di chiarire tutto attraverso una nota ufficiale.

Cosa potrebbe succedere sull’app di Meta – Cellulari.it

Tra le applicazioni più famose al mondo troviamo sicuramente WhatsApp, il servizio di messaggistica di Meta che permette ad oltre tre miliardi di utenti in tutto il mondo di tenersi in contatto con amici, parenti e colleghi di lavoro gratuitamente. Ciò che stupisce maggiormente sono i continui aggiornamenti che l’applicazione subisce. Nell’ultimo anno abbiamo visto una vera e propria rivoluzione da parte del team di sviluppatori che ha introdotto numerose funzioni ed ha cambiato faccia all’app di messaggistica.

Infatti tra le funzioni più gettonate troviamo l’introduzione dei messaggi video istantanei, una nuova maniera di messaggiare. Infatti al posto dei semplici vocali, adesso si potranno registrare dei brevi video di 15 secondi da inviare in chat. Ma non solo, infatti in questi mesi abbiamo visto come WhatsApp stia spingendo sempre di più gli utenti ad utilizzare le Community, i maxi gruppi che riuniscono tanti utenti sotto un unico interesse. In questi giorni però si è parlato anche dell’introduzione delle pubblicità su WhatsaApp, vediamo cosa c’è di vero.

WhatsApp, arrivano le pubblicità? Il chiarimento di Meta attraverso una nota

WhatsApp, essendo il servizio di messaggistica più famoso al mondo, sembrerebbe star cercando anche una maniera per monetizzare data la grande mole di utente. Inoltre in molti ricorderanno come inizialmente, seppur ad un costo irrisorio (0,89 centesimi), si doveva pagare per utilizzare l’applicazione. In queste ore però si è tornato a parlare dell’introduzione delle pubblicità sull’applicazione di messaggistica, come rivelato dal Financial Times su X/Twitter. Per questo motivo è arrivato subito il chiarimento dai parte dei vertici dell’App.

Le parole di Meta nella nota ufficiale – Cellulari.it

Infatti mentre il Financial Times avrebbe riportato una possibile introduzione di annunci pubblicitari nell’elenco delle conversazioni, WhatsApp ci ha tenuto a smentire subito. Stavolta a lanciare il comunicato ufficiale ci ha pensato proprio il capo del servizio, Will Cathcart, che ha ribadito come Meta non stia cercando nuovi approcci di monetizzazione per WhatsApp. Da tempo questa è una bufala che circola ed ogni volta l’applicazione di Meta si trova a smentire tutte le voci del genere.

Le acque, per ora, sono più calme che mai. Solamente in futuro sapremo se Cathcart cambierà idea ed annuncerà un nuovo modo per monetizzare attraverso l’applicazione di messaggistica. Per ora WhatsApp lavora solamente a nuove funzioni in grado di migliorare il servizio e solo in tal senso delle novità potrebbero arrivare a breve.

Published by
Loris Porciello

Recent Posts

  • Samsung

I migliori tablet Samsung da comprare: ecco i più potenti del momento a un prezzo vantaggioso

In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…

38 minuti ago
  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

2 ore ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

6 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

8 ore ago