PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile prezzo ed anche altre informazioni relative a che macchina sarà.

PlayStation 6 è già realtà, almeno nei laboratori di ricerca e sviluppo della divisione Gaming di Sony. La prossima console ha una finestra di uscita ormai conosciuta, con la casa giapponese che terrà fede alla sua politica consolidata di fare uscire una nuova macchina da gioco ogni tot anni. E di conseguenza è proprio ogni volta il nuovo modello di PlayStation ad inaugurare una nuova generazione videoludica. Con Ps5 standard uscita nei negozi a novembre del 2020 – in concomitanza con il lancio delle due Xbox Series X e Series S – attualmente ci troviamo nella nona generazione di console.

Un pad Dualsense di PS5 ed il logo di PlayStation
PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox – cellulari.it

Di contro, anche Microsoft sta lavorando sulla prossima Xbox. Per entrambe l’uscita sul mercato è da attendersi per l’autunno inoltrato del 2027, tutt’al più per la primavera del 2028. Ma ormai la finestra ottimale di lancio coincide con il mese di novembre, prima del tradizionale Black Friday e prima della stagione natalizia. Che si traduce in soldi a palate. E non mancano le indiscrezioni su quella che sarà PlayStation 6. Si tratterà indubbiamente di un sistema di gioco più potente di PS5 e PS5 Pro, come è ovvio che sia.

Come sarà la PlayStation 6

Si parla pure di un cambiamento totale di design, con linee meno elaborate e futuristiche e che dovrebbero invece tornare a suggerire con maggiore immediatezza il concetto di console. Forse PS6 sarà più squadrata, come lo furono i modelli standard di PS1 e PS2, console ancora oggi molto amate.

Un pad Dualsense di PS5
Come sarà la PlayStation 6 – cellulari.it

Non è tutto però: si vocifera di un fattore decisivo riguardo a PlayStation 6 e che, se confermato, finirà con il pesare in positivo tutto dalla parte di Sony. Il tutto anche se per adesso le voci di corridoio fanno sapere che la prossima Xbox Magnus (questo il nome in codice del progetto) dovrebbe essere più potente. Ma PlayStation ha un potere del brand che Microsoft non ha.

E va detto che Sony ha sbagliato tantissime cose negli ultimi cinque anni, ma essendo PlayStation, continua sempre a vendere come il pane. Cosa che invece Xbox – tranne che nell’epoca 360 – non è stata capace di fare. Al punto che ora Microsoft sta portando avanti un processo per il quale il suo futuro sembra essere più da produttore software che hardware.

Quanto costerà la PS6?

Le vendite di Series X e Series S non sono soddisfacenti da tempo, ma ciò nonostante, Microsoft non intende lasciare questo mercato. Ed un’altra cosa che sarà certa è che comunque entrambe le console di Sony e Microsoft costeranno tantissimo.

Dopo essersi prese entrambe le braccia con tutte le mani, con aumenti di prezzo esagerati, c’è da scommetterci che le future macchine da gioco che arriveranno tra qualche anno avranno un prezzo come minimo di 600 euro, se non di più. C’è però una indiscrezione che riferisce che Sony vorrebbe rendere comunque PS6 meno costosa della console concorrente, anche di molto, se possibile.

In modo tale da potere conquistare ancora una volta la stragrande maggioranza di pubblico disposto a spendere già al day one. Ed ancora, si parla pure della nuova mossa di volere creare un modello ibrido, dotato di lettore disco removibile. Cosa che già abbiamo visto con PlayStation 5. Ed è saltato fuori pure un dettaglio di PS6 nel brevetto che accende gli animai.

Gestione cookie