Già adesso è disponibile nei negozi una nuova versione della PS5 Slim, senza che Sony lo abbia annunciato ufficialmente: cosa si nasconde sotto il “cofano” di questo nuovo modello.
Al termine di una prima parte dell’anno pirotecnica per quantità e qualità di titoli usciti, l’estate è stata una degna prosecuzione grazie all’arrivo di giochi interessanti quali Metal Gear Solid Delta (remake di MGS3), Hell is us, Chronos the new dawn, Borderlands 4 e ovviamente l’attesissimo Hollow Night Silksong.
Le prossime settimane vedranno l’approdo di titoli attesi quali Silent Hill F, Battlefield 6, Ghost of Yotei e l’ormai immancabile nuovo capitolo della saga Call of Duty. Dopo un anno interlocutorio come il 2024, insomma, l’industria videoludica sta vivendo un’annata ricca di novità interessanti e questo potrebbe spingere molti a prendere in considerazione l’acquisto di una nuova console tra il Black Friday e le festività natalizie.
Proprio tra novembre e dicembre, infatti, sarà possibile trovare offerte sulle singole console o su bundle comprendenti questo o quel gioco e Sony punta forte su quel periodo dell’anno per incrementare ulteriormente le vendite di una PS5 che nonostante i pareri molto critici sulla gestione di Sony in questi ultimi anni sta vendendo sui livelli della console che l’ha preceduta.
Proprio in prossimità dell’ultimo trimestre dell’anno Sony ha immesso sul mercato una nuova versione della sua PS5 Slim, senza però fare proclami ufficiali che potessero avvisare la clientela dell’arrivo di questo aggiornamento della console più piccolina della famiglia.
Quali sono le differenze tra le vecchia e la nuova PS5 Slim
Se state pensando di acquistare una PS5 e non sapete tra quale versione scegliere, l’arrivo di questo nuovo modello potrebbe ingenerare ulteriore confusione ma non c’è alcun motivo per cui questo accada. Di fatto la nuova versione della PS5 Slim non modifica nulla tra le caratteristiche principali della console, ponendosi come una normale revisione annuale del modello già presente sul mercato.

Se siete intenzionati ad acquistare un modello comprensivo di lettore Blu-Ray per leggere le copie fisiche, rivolgetevi su un modello “Fat” o sul modello precendente di Slim, questa revisione denominata “PS5 Slim Digital Edition Chassis E (CFI-2216)” infatti esce solo in versione senza lettore Blu-Ray.
Per altro se fate in tempo preferite la versione precedente a questa, poiché questa revisione presenta un hard disk inferiore a quello precedente: a differenza del modello più vecchio questa ha solamente 825 GB di archiviazione. Da capire, però, se lo spazio indicato sulla scatola è quello disponibile o quello totale.
Nei precedenti modelli s’indicava 1 Tera di spazio, ma di fatto a disposizione degli utenti c’erano sempre 825 Giga per l’installazione dei giochi. Possibile che abbiano deciso di optare per la trasparenza indicando il vero spazio di archiviazione a disposizione? Difficile a dirsi visto che Sony non ha nemmeno comunicato l’arrivo della revisione, non resterà che scoprirlo acquistando la console.