Quando è stata l’ultima volta che avete fatto un giro nei menu della vostra PS4? Vi siete accorti che alcune funzioni non sono più disponibili? Ecco tutti i cambiamenti.
Siamo ufficialmente entrati, e da un po’ di tempo in realtà, nell’epoca di PS5. Ma è chiaro che ci sono ancora molti giocatori che magari non hanno deciso di acquistare la nuova console Sony e che quindi continuano a utilizzare la loro fedele PS4. Da una parte non si può dare loro torto.
In effetti, nonostante alcuni buoni titoli, ci sono davvero pochi motivi per acquistare una console nuova, soprattutto perché sono ancora tanti i developer che producono versioni per la generazione precedente di console Sony.
Ma forse è arrivato ufficialmente il momento di cambiare. Perché all’interno dei menù di PS4 sono stati apportati diversi cambiamenti che sono la spia evidente di come ci sia qualcosa in arrivo e di come forse dovremmo dire addio a questo modello.
Ogni volta che arriva una nuova console, il modello che fino a quel momento era l’unico disponibile diventa la generazione precedente. Con le ultime console Sony questo cambio della guardia è avvenuto in un momento storico che sembra fuori dal tempo: la pandemia. Un momento così tanto particolare che se non ci si riflette abbastanza non si riesce a posizionarlo nella giusta prospettiva e alla giusta distanza dall’oggi. Ma la pandemia è passata e l’era di PS5 è entrata nel vivo. Questo significa che PS4 è ufficialmente una console che sta diventando vecchia.
Ci sono ora alcune modifiche ai menù e alle funzioni attive che ci dicono che non è solo un’impressione, ma che è anche la volontà di Sony. I cambiamenti non sono all’apparenza rivoluzionari ma sono comunque dei cambiamenti di cui occorre tenere nota. Sony ha infatti deciso di eliminare tutte o quasi le funzionalità social degli account su PS4.
Non è possibile condividere le attività con quelli che non sono amici presenti sulla propria lista amici ufficiale, come pure non è più possibile condividere, commentare o interagire con le attività. Come dicevamo prima, potrebbe essere un cambiamento di poco conto ma si dice che comunque la società non ha più intenzione di lavorare su queste funzionalità.
Se si aggiunge a questo per esempio l’annuncio fatto dai developer di Genshin Impact, che stanno interrompendo il supporto alla versione PS4 del gioco, è chiaro che si sta preparando l’ultimo giro di pista per una console che ha resistito molto a lungo e che è stata la console su cui abbiamo giocato alcuni dei titoli migliori usciti dagli studi interni di Sony. Di certo non ci saranno i prossimi CoD.
Ma ci dice anche che questo forse è ciò che accadrà anche con la prossima PS6. Sony sembra infatti intenzionata a non curare più di tanto gli aspetti social della sua console, visto quello che c’è a disposizione su PS5 e che probabilmente sarà quello che avremo anche su PS6. Ma è pur vero che ormai ci sono talmente tanti altri modi per condividere quello che si sta facendo che forse questa integrazione non è neanche così importante. Del resto del cambiamento avvenuto nei menù di PS4 non ce ne siamo accorti se non adesso.
Social tra i più amati, Threads è l'alternativa di X, ormai ex-Twitter. Semplice da usare…
Apple ha preparato il nuovo aggiornamento, iOS 26, che promette di rivoluzionare gli iPhone. Le…
Nuova stretta contro la pirateria, questa volta verso quei siti in cui sono contenuti interi…
Attenzione ad un errore che probabilmente si fa molto spesso nel condominio, ma che può…
Pagare attraverso il sistema contactless è oggi il modo più sicuro per evitare che le…
Ci possono essere motivi specifici per il quale una persona mette lo smartphone con lo…