Project+Cambria%2C+l%E2%80%99assaggino+servito+da+Mark+Zuckerberg+per+i+visori+del+Metaverso
cellulariit
/project-cambria-lassaggino-servito-da-mark-zuckerberg-per-i-visori-del-metaverso/amp/
Anteprime

Project Cambria, l’assaggino servito da Mark Zuckerberg per i visori del Metaverso

Published by
Antonino Gallo

Che Mark Zuckerberg avesse scommesso da tempo sul Metaverso, è cosa nota. E’ stato proprio il creatore di Facebook ad uscire allo scoperto tempo fa, assicurando addirittura che il futuro di internet sarà. Il CEO di Meta è passato dalle parole, ai fatti.

Metaverso – Adobe Stock

Mark Zuckerberg anticipa i tempi e con una demo direttamente sul canale di YouTube regala qualche piccola perla di come sarà il nuovo visore di Meta: il Project Cambria, il visore AR/VR di fascia alta, pronto ad essere rilasciato sul mercato entro la fine del 2022.

Il breve video, praticamente una clip disponibile non solo su YouTube ma anche via Facebook e Instagram mostra alcune delle capacità del prossimo visore per realtà virtuale di fascia alta di Meta. Pur mantenendo il dispositivo bene nascosto, Mark Zuckerberg mette in evidenza la capacità del dispositivo.

Il fine è quello di regalare al mondo reale un aspetto migliore

Project Cambria uscirà quest’anno – Adobe Stock

In primis l’esecuzione del passthrough ad alta risoluzione e a colori, in modo che chi lo indossa possa interagire con oggetti virtuali sovrapposti ai loro ambienti di vita reale. L’esperienza di realtà mista è realizzata utilizzando la piattaforma Presence di Meta, introdotta lo scorso autunno.

Le cuffie Current Quest sono in grado di visualizzare solo contenuti pass-through nei toni del grigio, ma quando sarà terminato, Project Cambria avrà sensori di immagine a risoluzione molto più elevata, con il fine di rendere il mondo reale dall’aspetto migliore, all’interno delle cuffie.

Due minuti e mezzo di clip sono servite a Mark Zuckerberg, e più in generale a Meta per mettere in evidenza la piattaforma Presence, che mostra l’enorme differenza di esperienza tra le cuffie Quest e Cambria.

Il Meta CTO, Andrew Bosworth, ha postato perfino su Twitter che un aggiornamento dell’SDK la prossima settimana includerà “il set completo di strumenti della piattaforma di presenza basati sulla percezione della macchina e sull’intelligenza artificiale: passthrough, ancoraggi spaziali, scene, interazione e SDK vocali e la nostra API Hand Tracking recentemente aggiornata“.

La demo mostra principalmente Zuckerberg che fa un gesto verso il personaggio dei cartoni animati di questo video di Oppy e sembra dipingere il suo ambiente nel mondo reale. Include anche clip di altri progetti Meta AR, ancora una volta stuzzicando la possibilità che qualsiasi utente potrà indosserà il visore per visitare un ambiente di ufficio virtuale e lavorare sulla workstation cloud, utilizzando la realtà aumentata. Il prezzo di Project Cambria si aggirerebbe intorno agli ottocento dollari, poco più di 750 euro.

Il primo visore costerà un bel po’, ma sarebbe meglio aspettare. Entro il 2024, infatti, dovrebbe essere rilasciata una versione più avanzata del Project Cambria, nel frattempo nei prossimi due anni usciranno altrettanti eredi Quest 2.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Questo messaggio WhatsApp sembra innocuo, ma può rovinarti la giornata

Questo messaggio WhatsApp potrebbe sembrare innocuo. In realtà può rovinarti la giornata senza che tu…

8 minuti ago
  • Non solo cellulari

Canone Rai, ora scatta l’esenzione: ecco chi non lo deve più pagare

Puoi non pagare il Canone Rai se rientri in queste categorie: ecco chi non deve…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

9 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

11 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

12 ore ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

15 ore ago