Produrre+display+AMOLED+costa+meno+rispetto+ai+pannelli+LCD
cellulariit
/produrre-display-amoled-costa-meno-rispetto-ai-pannelli-lcd/amp/

Produrre display AMOLED costa meno rispetto ai pannelli LCD

Published by
web developer

In futuro sul mercato ci saranno sempre più smartphone con display AMOLED, poiché attualmente per le aziende produrre un pannello AMOLED costa meno rispetto ad un pannello LCD.

Analyst IHS, società di analisi di mercato, ha pubblicato una relazione in cui riporta lo stato del mercato dei display per l’anno 2015.

La relazione dichiara che i ricavi del settore sono cresciuti solo del 4% in un anno e che ci sono stati importanti cambiamenti per quanto riguarda le quote di mercato dei vari fornitori di pannelli per dispositivi mobili.

Analyst IHS ha rilevato un aumento della domanda di display sempre più piccoli e con risoluzione maggiore. Questa situazione ha spinto diverse aziende produttrici a scegliere di adottare per i propri dispositivi pannelli AMOLED; infatti, nell’arco di tutto il 2015 la domanda di pannelli AMOLED è cresciuta del 54% rispetto all’anno 2014.

I pannelli di tipo LTPS (polisilicio a bassa temperatura) e display TFT LCD hanno invece registrato una crescita del 10%, mentre la domanda di pannelli di tipo A-Si (silicio amorfo) e TFT LCD è calata del 10%.

Secondo IHS per l’anno 2015 i maggiori fornitori di pannelli AMOLED piccoli e medi sono stati:

  1. Samsung Display, con il 23% dei ricavi totali,
  2. l’azienda Japan Display con il 16% di quota,
  3. LG Display con il 13%,
  4. Sharp con il 10%.

Per quanto riguarda invece le previsioni per i prossimi anni, IHS prevede che nel 2018 il 66% dei display saranno di tipo rigido, mentre il  34% di tipo flessibile; infatti, fino al 2020 la quota di pannelli di tipo AMOLED flessibili è destinata ad raggiungere il 40 % delle spedizioni totali di pannelli AMOLED. In effetti, a partire dal 2016 si prevede che il tasso di crescita dei pannelli AMOLED flessibili sarà molto più alto rispetto ai pannelli AMOLED rigidi.

L’analista per IHS Technology, Jerry Kang, ha dichiarato:  “Poiché la domanda di display AMOLED flessibili aumenta drammaticamente, i produttori di display stanno investendo nei display AMOLED flessibili, compresi i più recenti display pieghevoli e arrotolabili”

Secondo IHS, inoltre Samsung Display avrebbe diminuito il costo di produzione di pannelli AMOLED rigidi, per competere con la produzione di LTPS e display a cristalli liquidi (LCD).

Attualmente Samsung Display è l’azienda leader nel mercato dei pannelli AMOLED rigidi e quindi nei prossimi mesi gli altri produttori di pannelli AMOLED potrebbero cercare di competere sul mercato procedendo direttamente alla produzione dei più richiesti pannelli flessibili e saltando la produzione di display rigidi. Infatti, Jerry Kang spiega che “le aziende sentono che è già troppo tardi per competere nel mercato dei pannelli AMOLED rigidi, dove Samsung Display è già molto più avanti“.

Inoltre, un numero crescente di produttori di smartphone, tra cui Apple, stanno cercando per i loro dispositivi display AMOLED flessibili più sottili e leggeri  per differenziare i loro prodotti e questo sta spingendo ancora più aziende produttrici di pannelli a spostare l’attenzione ai display AMOLED flessibili.

Secondo alcune voci che circolano sul web Apple avrebbe l’intenzione di ordinare il 100% di pannelli AMOLED da 5,5 pollici a Samsung Display. Se queste indiscrezioni risultassero fondate, Samsung Display potrebbe diventare il produttore leader incontrastato di dispaly AMOLED per smartphone nei prossimi anni.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

6 minuti ago
  • Android

Sora arriva anche su Android: ecco come creare video realistici con l’intelligenza artificiale

Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l'intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazfit bip 5, le caratteristiche che te lo faranno amare (e comprare)

Contiene link di affiliazione Vediamo tutte le caratteristiche dello smartwatch Amazfit bip 5 e perché,…

4 ore ago
  • Google

Col Pixel 10, nemmeno Apple ha potuto fermare il successo di Google

Nonostante l'enorme successo di iPhone 17, Google, col suo Pixel 10, ha registrato dati di…

5 ore ago
  • Promozioni

Telefono low-cost: prestazioni solide a 205 euro

Contiene link di affiliazione Stai cercando un telefono e non vuoi spendere molto? L'ultima offerta…

6 ore ago
  • Amazon

Addio Temu, Amazon Haul sbarca in Italia: top 5 prodotti di novembre

Ci siamo, anche in Italia arriva Amazon Haul. Cosa è? Amazon Haul è una nuova…

18 ore ago