Prodotti+rischiosi%2C+potresti+averli+comprati+anche+tu%3A+sono+in+vendita+su+Temu
cellulariit
/prodotti-rischiosi-potresti-averli-comprati-anche-tu-sono-in-vendita-su-temu/amp/
Non solo cellulari

Prodotti rischiosi, potresti averli comprati anche tu: sono in vendita su Temu

Published by
Sebastiano Spinelli

Ci sono alcuni prodotti rischiosi attualmente in vendita su Temu, devi fare parecchia attenzione: ecco quali sono.

Temu è una piattaforma e-commerce abbastanza conosciuta al giorno d’oggi. Dal momento che propone una vasta gamma di prodotti in vendita, come vestiti e oggetti vari a basso prezzo, molte persone non perdono tempo e procedono all’acquisto. Superata solo da Amazon ed eBay, rappresenta un buon punto di riferimento per tutti coloro che vogliono effettuare una compravendita facile e veloce.

Prodotti proibiti su Temu: non devi comprarli assolutamente Cellulari.it

Ma se da un lato i prodotti hanno un costo parecchio basso, dall’altro la qualità non è sicuramente così alta come sembra. Diverse persone hanno notato che i prodotti venduti su Temu, purtroppo, non pare che rispettino le normative imposte dall’Unione Europea. A confermarlo è stato anche Altroconsumo con una analisi precisa, in cui ha analizzato ben 28 prodotti acquistati propriamente su questa piattaforma.

Temu, attento a questi prodotti che potresti comprare: sono rischiosi

Quali sono stati gli articoli considerati “pericolosi” da Altroconsumo? Fra i primi articoli comprati sono stati i giocattoli, insieme ad alcuni caschi per monopattini e diversi cosmetici. Analizzando questi primi prodotti hanno potuto costatare che la qualità, tanto per cominciare, era fra le più basse in commercio. E come se non bastasse nessuno degli articoli rispettava le norme vigenti, in quanto erano usurati o comunque non utilizzabili in questo caso.

Cosa non va acquistato su Temu Cellulari.it

Un altro esempio lampante sono sicuramente i peluche destinati ai bambini. Presentavano dei piccoli pezzi staccabili, facilmente ingeribili da un bambino che li trova “interessanti”. Questo, come è già accaduto sfortunatamente, può portare al soffocamento in breve tempo. I cosmetici stessi non erano conformi alla regole a causa delle loro proprietà, e questo li rende dei prodotti davvero pericolosi per la salute. La pubblicazione della segnalazione ha portato Temu a rimuovere questi prodotti, ma non è detto che la storia sia finita qui.

Altroconsumo sostiene che ce ne siano molti altri, e che non abbiano ancora scavato così a fondo come si crede. Staremo a vedere che cos’altro scopriranno con il passare del tempo. Al momento hanno soltanto portato alla luce alcune criticità che, bene o male, sono conosciute già da tante persone. Avevate mai sentito parlare di Temu prima d’ora? Si tratta di una piattaforma e-commerce molto conosciuta grazie alle pubblicità. E situazioni di questo tipo, anche se non sembra, aumentano ancora di più la sua notorietà.

AGGIORNAMENTO 02-08

Dopo la segnalazione di Altroconsumo, l’azienda ha prontamente rivisto e rimosso le inserzioni attive in questione e si dice pronta a continuare a collaborare con le parti interessate per garantire la sicurezza dei prodotti venduti tramite Temu.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Salvaguardi memoria e cervello se dormi in questa posizione: il consiglio dello specialista

La posizione in cui dovresti dormire secondo lo specialista per salvaguardare memoria e cervello: ecco…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Hai mai giocato a questi? I 10 titoli PlayStation più venduti di sempre

L'analista Mat Piscatella ha pubblicato una lista dei videogame più venduti della prima Playstation, nomi…

4 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 batte tutti? Il confronto che Apple non vorrebbe farti vedere

Quanto è più potente iPhone 17 rispetto agli altri smartphone? Ti conviene davvero prendere un…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 mostra qualcosa di unico: le nuove immagini lasciano a bocca aperta

Dopo un periodo di assenza per via di trend topic differenti, si torna a parlare…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web? Fa paura, ma puoi difenderti

Capire se il nostro numero di telefono o altri dati personali sono presenti nel Dark…

11 ore ago
  • Social

Vuoi una bio Instagram diversa? Ecco come scrivere in corsivo, grassetto e altri caratteri per far spiccare il profilo

Usare caratteri come il corsivo o il grassetto può rendere la tua bio Instagram più…

12 ore ago