Problemi+gastrointestinali%3F+Questa+applicazione+le+batte+tutte
cellulariit
/problemi-gastrointestinali-questa-applicazione-le-batte-tutte/amp/
App e Videogiochi

Problemi gastrointestinali? Questa applicazione le batte tutte

Published by
Antonino Gallo

In un mondo sempre più frenetico e stressante, una buona alimentazione recita un ruolo fondamentale per chiunque. Figuriamoci per quelli che soffrono di disturbi gastrointestinali. Nel Mare Magnum delle applicazioni, ce n’è una che si sta ritagliando uno spazio importante.

Chemangio – Adobe Stock

Si chiama “Chemangio”, è un’applicazione pensata per rispondere a tutte le esigenze in ambito alimentare, sviluppata da Health Palace, capace di prendere una valutazione di 4,9 su 5 nelle recensioni. “Finalmente un’app seria, fatta da medici, che ti dice cosa puoi mangiare in base alla patologia gastrointestinale di cui soffri” il commento di un utente la dice lunga sulla bontà dell’applicazione.

L’apporto dei medici, disponibili peraltro in base alla geolocalizzazione, eleva certamente il prodotto. Chemangio, infatti, è la prima applicazione medica completamente gratuita ideata da due giovani medici specialisti in gastroenterologia: Claudio Zulli e Mariano Sica, con il patrocinio ed il prezioso sostegno dell’AIGO, Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri.

Un’applicazione intuitiva, sviluppata da un team di gastroenterologi e nutrizionisti

Chemangio aiuta a scegliere cosa mangiare – Adobe Stock

L’intento è quello di supportare il medico nella gestione dei pazienti che soffrono di disturbi gastrointestinali, ma soprattutto permettere al paziente di avere il controllo su cosa deve mangiare, e cosa è meglio evitare.

L’applicazione è molto intuitiva, forse anche per questo che ha raccolto feedback estremamente positivi: il paziente ha un profilo tutto suo da gestire con le proprie preferenze alimentari ed eventuali patologie.

Grazie al lavoro certosino del comitato scientifico – si legge nella descrizione dell’applicazione Chemangioche ha passato in rassegna le evidenze scientifiche esistenti su più di dieci patologie gastrointestinali, il paziente ha a disposizione alimenti e bevande che potrà consumare in sicurezza rispetto alla patologia o alle patologie di cui soffre, con una sezione contenente anche ricette, create da nutrizionisti, in continuo aggiornamento ed in linea con i dati inseriti nel profilo”.

L’applicazione è anche dotata di una sezione “Specialisti” che, grazie al processo di geolocalizzazione, permette non solo al paziente di trovare il medico a lui più vicino, ma anche al medico di ottenere visibilità.

Che Mangio è un’app sviluppata da un team scientifico di gastroenterologi e nutrizionisti, per dare la possibilità a tutti di poter mangiare in sicurezza, senza avere il dubbio che determinati cibi o bevande possano arrecare danni alla tua salute.

Inserendo le tue preferenze alimentari e le eventuali patologie, l’applicazione Che Mangio selezionerà per l’utente/paziente solo gli alimenti e le bevande che potrai assumere in tranquillità, consigliandoti anche numerose e gustose Ricette.

L’ultimo update ha permesso all’applicazione di risolvere alcuni bug, ottenendo un miglioramento complessivo delle prestazioni. E’ stata nuovamente aggiornata la sezione specialisti, con tanto di note specifiche legate alle patologie di un utente/paziente.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Black Friday su MediaWorld: i migliori cellulari a meno di 300 euro sono qui

Ci sono smartphone interessanti in offerta da MediaWorld, a meno di 300 euro. Il Black…

2 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire chi ascolta le tue chiamate senza che tu lo sappia: il trucco che nessuno ti ha mai detto

Un telefono sotto controllo può mostrare piccoli segnali, spesso ignorati. Analizzare i segnali può aiutare…

3 ore ago
  • Samsung

Nuovo Smartphone Samsung: incrementi di prezzi in vista e non è nemmeno uscito

Tra le varie indiscrezioni trapelate, relativamente alla nuova linea di smartphone di Samsung, ce n'è…

4 ore ago
  • Android

Sora arriva anche su Android: ecco come creare video realistici con l’intelligenza artificiale

Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l'intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazfit bip 5, le caratteristiche che te lo faranno amare (e comprare)

Contiene link di affiliazione Vediamo tutte le caratteristiche dello smartwatch Amazfit bip 5 e perché,…

8 ore ago
  • Google

Col Pixel 10, nemmeno Apple ha potuto fermare il successo di Google

Nonostante l'enorme successo di iPhone 17, Google, col suo Pixel 10, ha registrato dati di…

9 ore ago