Se non avete abbastanza spazio libero sul vostro smartphone, esiste un trucco per far sì che Telegram occupi solo 80 MB
Uno dei problemi più ricorrenti per i possessori di smartphone è la gestione della memoria interna. Se i 64 GB sono ormai ritenuti insufficienti dalla stragrande maggioranza dei consumatori, anche i 128 GB iniziano ad essere stretti per coloro che fanno un uso intensivo del proprio device.
In questi casi, sono spesso le applicazioni ad occupare una parte importante dello storage. Come fare per gestire al meglio il tutto? Una mossa logica sarebbe quella di cancellare le app che non utilizziamo. Ma non solo. Sapevate che su Telegram esiste un trucco che permette di occupare solo 80 MB?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Condividere la password del WiFi in pochi secondi: ecco come fare con Android
Nonostante un utilizzo importante di Telegram, sappiate che esiste un metodo molto semplice e veloce per occupare una parte irrisoria dello storage interno di uno smartphone. Si parla addirittura di 80 MB totali. Ma com’è possibile? Basta rimuovere i dati dalla cache locale e sfruttare il cloud del servizio di Pavel Durov, che è gratis e senza alcuna limitazione. Per fare ciò, dovete innanzitutto aprire Telegram sul vostro smartphone, entrare in Impostazioni ed andare su Dati e Archivio. Qui troverete la sezione Utilizzo Archivio: vi basterà scegliere per quanto conservare tutti i dati in locale, svuotando la cache per liberare memoria.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Pixel 6a in rampa di lancio, un leak ne svela le caratteristiche tecniche
Così facendo, i vari contenuti multimediali rimarranno comunque salvati nella memoria locale del device. Se non si effettua l’accesso ad un determinato contenuto, questo viene eliminato dalla cache locale e rimane disponibile sul cloud. Se siete su iOS, inoltre, potete anche cancellare i file memorizzati nella cache di Telegram chat per chat. Su Android, almeno per il momento, il tutto funziona esclusivamente con i gruppi e i canali.
Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novità. …
Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…
Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…
C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…
Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…
Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…