Privacy+online%2C+siamo+a+forte+rischio+senza+saperlo%3A+il+trucco+per+non+farsi+spiare
cellulariit
/privacy-online-siamo-a-forte-rischio-senza-saperlo-il-trucco-per-non-farsi-spiare/amp/
Non solo cellulari

Privacy online, siamo a forte rischio senza saperlo: il trucco per non farsi spiare

Published by
Pasquale Conte

Privacy online, c’è un trucco che dovete applicare oggi stesso per non farvi spiare. Così non sarete più a rischio quando navigate in rete.

Sicuramente ne avrete già sentito parlare. Ogni volta che ci si connette ad internet per una qualsiasi attività, ci si espone a  forti rischi che potrebbero portare a conseguenze molto pesanti. Ogni minimo spostamento all’interno del browser web e dei vari motori di ricerca porta infatti ad uno scambio di dati enorme. Con informazioni spesso personal e sensibili che non dovrebbero mai finire nelle mani di altre aziende o addirittura di hacker e cybercriminali.

Il trucco per proteggere la propria privacy online Cellulari.it

Ma purtroppo i rischi sono dietro l’angolo, tenendo conto delle manovre sempre più avanzate che vengono applicate per la gestione di questi dati archiviati. Ecco dunque che sarebbe bene conoscere tutti i trucchetti più utili per difendersi. Vi parliamo oggi di alcune mosse da applicare comodamente sul vostro smartphone e che vi permetteranno di dormire sonni tranquilli. Così facendo, nessuno saprà più quello che fate su internet.

Il trucco per proteggere la privacy online: basta fare così

Si tratta di un trucco semplicemente geniale e che dovrete applicare subito se volete proteggere la vostra privacy online e non venire più attaccati da nessuno. E al tempo stesso, avrete la consapevolezza che le grandi aziende non avranno la facoltà di poter trattare vostri dati a scopi di marketing. Se ancora non lo avete fatto, seguire queste mosse ed il gioco è fatto.

Dovete seguire questi passaggi direttamente dal vostro smartphone Cellulari.it

Per prima cosa, andate su Google e poi cercate nella barra di ricerca “La mia attività Google”. Cliccate dunque sul primo risultato e vi spunterà una finestra di gestione delle vostre attività sul web. Cliccate innanzitutto su Attività web e app e poi Disattiva ed Elimina Attività. In questo modo, Big G non potrà mai salvare le vostre mosse precedenti di ricerca all’interno sia del motore che dei siti web proprietari. Tornando indietro, troverete anche Disattiva Spostamenti. Questa funzione andrebbe disattivata se non volete che Google tenga traccia dei vostri spostamenti tra un sito e l’altro.

Sempre all’interno di questa sezione, trovate anche una voce dedicata alla cronologia di YouTube. Che potete comodamente eliminare per non far sapere a nessuno quali video state guardando e in quale frangente. Infine forse la più interessante, ossia quella per filtrare i risultati della cronologia da eliminare. Trovate un filtro dedicato scorrendo fino in fondo nella sezione de La mia attività Google. Potrete scegliere se cancellare i dati relativi all’ultima ora, alle ultime 24 ore, all’ultimo mese o all’ultimo anno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

2 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

7 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

8 ore ago