Privacy+di+Apple%2C+le+ultime+modifiche+fanno+tremare+il+settore+pubblicitario
cellulariit
/privacy-di-apple-le-ultime-modifiche-fanno-tremare-il-settore-pubblicitario/amp/
Non solo cellulari

Privacy di Apple, le ultime modifiche fanno tremare il settore pubblicitario

Published by
Pasquale Conte

Un settore sempre più in crisi quello dell’advertising, soprattutto a causa delle ultime funzionalità di privacy di Apple. Cosa sta succedendo

Relay Privato e Nascondi la mia email sono solo alcune delle ultime funzionalità legate alla privacy che Apple ha introdotto con iOS 15. L’obiettivo dell’OEM di Cupertino è ovviamente quello di fornire una salvaguardia maggiore ai propri utenti, fornendo strumenti per risultare meno vulnerabili in rete.

Le possibili mosse di Apple in merito alla privacy degli utenti preoccupano il settore dell’advertising (screenshot YouTube)

Ma non è tutto oro quel che luccica. C’è un settore in particolare che potrebbe risentirne (e non poco) di queste modifiche, ossia quello dell’advertising. Se almeno per il momento le due feature sopracitate sono un’esclusiva degli abbonati ad iCloud, in futuro Apple potrebbe pensare di allargarle a tutti. Una soluzione che taglierebbe le gambe alla pubblicità.

La privacy di Apple mette i bastoni tra le ruote al settore advertising

Relay privato e Nascondi la mia email rischiano di tagliare ulteriormente le gambe alle pubblicità mirate (Screenshot YouTube)

Stando a quanto riferisce The Information, molti esperti del settore pubblicitario si sarebbero già dichiarati piuttosto preoccupati delle possibili mosse future di Apple in merito alla privacy degli utenti. Nello specifico, il timore è che l’OEM di Cupertino decida di allargare Relay Privato e Nascondi la mia email anche a coloro che non hanno un abbonamento con iCloud. Verrebbero infatti minacciate due metriche fondamentali come gli indirizzi IP e le email, utilizzate dagli inserzionisti in maniera massiccia dopo l’introduzione dell’App Tracking Transparency.

Ma di cosa stiamo parlando? Relay Privato è una sorta di VPN, che ha il compito di mascherare l’indirizzo IP degli utenti da un sito o dagli operatori delle app. Oltre a crittografare il traffico web. Nascondi la mia email permette invece di generare un indirizzo casuale che inoltra i messaggi alla casella di posta principale.

Ed è proprio questo secondo punto a preoccupare l’advertising, in quanto sarà ancora più difficile capire chi ha acquistato cosa e dunque lanciare pubblicità mirate. “Apple continuerà ad eliminare diverse parti della pubblicità e del marketing” ha affermato Robert Jewe, un consulente di marketing.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Altro che maschi nerd: le gamer oggi sono donne e stanno conquistando tutto

Non è più solo roba da maschi: videogiocare è un affare anche femminile, e di…

14 minuti ago
  • Apple

Apple lancia un MacBook da 2000€, ma in Italia è senza caricatore: assurdo ma vero

Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perché Apple è…

3 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire se il tuo telefono è sotto controllo? I segnali inconfutabili

Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come spiare la posizione di una persona in tempo reale? Ecco come fare legalmente

Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…

7 ore ago
  • Guide

In questa città ti rubano il telefono mentre cammini: il motivo è agghiacciante

Il furto dei telefoni cellulari è un problema percepito come ormai passato, le blacklist internazionali…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Salta l’accredito delle pensioni: il prossimo mese ci sarà da aspettare

Pensioni, cosa succede all'accredito? Il prossimo mese molti cittadini dovranno aspettare: il punto della situazione.…

11 ore ago