Il+primo+sito+Internet+pubblicato+%C3%A8+ancora+online+e+puoi+visitarlo+anche+subito
cellulariit
/primo-sito-internet-ancora-online/amp/
Non solo cellulari

Il primo sito Internet pubblicato è ancora online e puoi visitarlo anche subito

Published by
Elena Arrisico

Un punto di partenza semplice, ma rivoluzionario. Il primo sito web è, oggi, una testimonianza storica dell’inizio dell’era digitale.

Il primo sito Internet pubblicato è ancora online e puoi visitarlo anche subito – Cellulari.it

Ogni giorno, nascono siti web nuovi e altrettanti cessano di esistere. La nascita di Internet – seppur non come lo conosciamo oggi – risale al 1969, quando avvenne la prima connessione tra due computer tramite una rete ARPANET. Il World Wide Web, invece, è nato tra il 1989 e il 1990, ma si è diffuso maggiormente in seguito a quanto fatto dall’ingegnere Tim Berners-Lee.

Ma cosa c’è da sapere di questa straordinaria scoperta? Scopriamo qual è il primo sito Internet pubblicato. È ancora online e puoi visitarlo anche subito!

Il primo sito web della storia: cosa sapere del sito più vecchio

Il primo sito web della storia risale al 6 agosto 1991, giorno in cui è stato pubblicato. Oggi, diamo per scontata la presenza di Internet ma, anni fa, era chiaramente una novità. Il primo sito web italiano – come alcuni sanno – è quello del Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna e risale al 1993. Questo venne creato da un informatico di nome Pietro Zanarini.

Il primo sito web della storia: cosa sapere del sito più vecchio – Cellulari.it

Prima di questo, però, è nato il primo sito web della storia in assoluto. Si tratta del sito del CERN di Ginevra, Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. Ancora oggi, questo sito è raggiungibile all’indirizzo info.cern.ch/hypertext/WWW/TheProject.html. È stato creato nel 1991 grazie al lavoro di Tim Berners-Lee, appunto. È lui, infatti, a essere considerato il creatore di Internet. Voleva realizzare un modo per collegare i computer dei centri di ricerca, così da condividere informazioni.

La pagina era – ed è tuttora – molto semplice. Sfondo bianco, testo nero e niente immagini, ma solo link e parole. Con il senno di poi, è evidente: è lì che è iniziata la rivoluzione digitale. Quei gesti, all’apparenza semplici, hanno riscritto le regole del mondo e aperto la strada a ciò che oggi diamo per scontato. Internet ha cambiato tutto. Senza quella semplice pagina, oggi non ci sarebbero siti, blog, e-commerce, social o il sito su cui stai leggendo questo articolo. Come detto, il primo sito è ancora visitabile e funzionante. Sei pronto a fare un incredibile viaggio nel tempo? Scopri anche se il tuo account e-mail è finito nel Dark Web e come scoprire se hai app spia sul telefono.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Avete presente le Note di Instagram? Stanno per arrivare anche su WhatsApp

Le note di Instagram non hanno avuto troppo successo, ma nonostante questo Meta vuole riproporle…

10 ore ago
  • Guide

Bonus Elettrodomestici: 4 dicembre nuova chance, come ottenerlo

Avete sentito parlare in questi giorni del Bonus Elettrodomestici e del “click day” che è…

12 ore ago
  • Guide

Come attivare la ricarica wireless: ecco come farla funzionare in pochi secondi

Tutti gli step fondamentali per far partire la ricarica wireless, considerando le differenze tra i…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT diventa rivale di WhatsApp: arriva la nuova funzionalità

La tanto agognata funzione delle chat di gruppo di ChatGPT arriva anche nel mercato europeo:…

18 ore ago
  • Amazon

Black Friday Amazon, che occasione: smartphone al minimo storico

Sconto clamoroso per il Black Friday su Amazon, lo smartphone dalle prestazioni super competitive per…

22 ore ago
  • Samsung

Il miglior telefono sotto i 300 euro: maxi sconto Amazon

Sei alla ricerca di un medio gamma che garantisca qualità costruttiva ed aggiornamenti, con Samsung…

24 ore ago