Primo+iPhone+senza+copia+e+incolla%2C+il+motivo+%C3%A8+curioso
cellulariit
/primo-iphone-senza-copia-e-incolla-il-motivo-e-curioso/amp/
Non solo cellulari

Primo iPhone senza copia e incolla, il motivo è curioso

Published by
Pasquale Conte

Se avete avuto il primo modello di iPhone, probabilmente ricorderete che non c’era l’opzione per il copia e incolla. A distanza di anni, è stato spiegato il motivo dietro questa scelta

A qualche mese di distanza dall’arrivo dei nuovi iPhone 14, continuano a spuntare nuove indiscrezioni in merito a quelle che potrebbero essere le potenzialità extra dei melafonini del futuro. Ormai l’asticella è sempre più alta, con le principali aziende del settore che si stanno dando battaglia a suon di feature aggiuntive e rivoluzionarie.

Un ex ingegnere di Apple ha raccontato il perché della decisione di non inserire il copia e incolla sul primo iPhone (Getty Images)

Ma ogni tanto è bene fare un passo indietro e ripercorrere la storia degli smartphone. Sapevate che il primo modello di iPhone in assoluto non aveva nemmeno l’opzione per fare copia e incolla? A distanza di anni, un ex ingegnere dell’OEM di Cupertino ha spiegato il curioso motivo dietro questa decisione.

Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

Pare che il tutto sia stato legato alla volontà di Steve Jobs di rilasciare un prodotto perfetto in tutto e per tutto (Adobe Stock)

Lanciato nel lontano 2007, il primo modello di iPhone è stato rivoluzionario per tantissimi aspetti. Ma per altri, è addirittura risultato indietro coi tempi. Per esempio, non c’era la possibilità di copiare un numero di telefono o un paragrafo di una pagina su internet per incollarlo da altre parti. Si trattava in realtà di una funzionalità già presente da tempo, anche sui telefoni con tastiere fisiche. Figuriamoci con gli smartphone. Ma per quale motivo, allora, Apple decise di non inserirla nei suoi telefoni?

A spiegarlo l’ex ingegnere dell’azienda californiana Ken Kocienda. Pare che, come in altri casi, ad aver frenato il tutto siano state le manie di perfezionismo di Steve Jobs. Quest’ultimo non voleva lasciare nulla al caso, e tutto doveva essere studiato nei minimi dettagli. Anche un semplice copia e incolla! Ed è stato per questa ragione che si è dovuto attendere la seconda generazione di iPhone, con un tempo utile agli sviluppatori per dare vita ad un sistema intuitivo, tramite la lente di ingrandimento che tutti conosciamo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

25 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago