E’ già possibile prevedere una fine per i moderni smartphone? Secondo Mark Rolston, direttore di Frog, sì e gli artefici saranno i nuovi dispositivi indossabili – Google Glass e smartwatch, per intenderci.
Come sta avvenendo in parte con i PC – sempre più in secondo piano a causa dei tablet – orologi e altri gadget tecnologici sostituiranno gli smartphone, aprendo un’era digitale nel segno della fantasmagoria. Del resto, capi d’abbigliamento e accessori personali dotati di chip sono in costante aumento. Non è dunque un’ipotesi così remota il graduale abbandono degli attuali terminali touch-screen in favore di prodotti maggiormente integrabili con la quotidianità degli utenti. A tal proposito, Rolston ha citato l’esempio degli smartwatch e delle loro potenzialità per il controllo dello stato di salute. Potenzialità che potrebbero presto diventare vere e proprie funzionalità, includendo anche la parte telefonica e i pagamenti elettronici. La vera sfida per le società hi-tech del futuro riguarderà allora lo sviluppo di interfacce utente semplici e immediate: una svolta che potrebbe davvero decretare la fine degli smartphone. Vi sembra uno scenario plausibile?
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…