Presentato+il+primo+schermo+che+si+piega+a+360%C2%B0%3A+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
cellulariit
/presentato-il-primo-schermo-che-si-piega-a-360-ecco-cosa-ce-da-sapere/amp/
Smartphone

Presentato il primo schermo che si piega a 360°: ecco cosa c’è da sapere

Published by
Pasquale Conte

Il futuro dei foldable potrebbe essere a 360°! È stato da poco presentato il primo schermo in grado di piegarsi completamente, ecco cosa c’è da sapere

Un numero sempre più grande di aziende sta decidendo di puntare sui foldable. Gli smartphone che si piegano potrebbero rappresentare il futuro del settore, visti i numeri in continua crescita e l’interesse dei consumatori. Lo sa bene anche Apple, con i rumor che parlano del primo iPhone pieghevole già in fase di progettazione.

Stando a quanto emerso, LG ha in mente di lanciare sul mercato uno schermo foldable che si piega a 360° (screenshot)

Intanto però, sembra che anche altre realtà vogliano spingersi oltre. È il caso per esempio di LG, che ha da poco svelato un prototipo di foldable in grado di piegarsi a 360°. Si tratterebbe di un progetto rivoluzionario e mai visto prima, che potrebbe venire “emulato” anche da altri grandi colossi del settore.

LG punta sui foldable a 360°: tutti i dettagli

L’idea è quella di unire robustezza ad una qualità visiva fuori dal comune. Se ne riparlerà sicuramente nelle prossime settimane (screenshot)

Nel corso della SID 2022 Display Week di qualche settimana fa, LG ha presentato alcuni interessanti progetti a cui sta lavorando per il futuro. Tra questi, uno schermo OLED pieghevole che può essere piegato e aperto completamente a 360°. Ma non solo, perché ha avuto modo di mettersi in mostra anche un touchscreen OLED foldable da 8,03 pollici, anch’esso apribile sia interamente che esternamente. Per quanto riguarda la robustezza, il colosso sudcoreano ha spiegato che verrà utilizzata la tecnologia UTG.

Il pannello avrà poi un rivestimento anti-impronta, con l’obiettivo di mantenere il tutto più pulito possibile. Tra le altre informazioni degne di nota, c’è lo standard di 200.000 pieghe garantite in condizioni d’uso normali. Risoluzione da 2480×2200 pixel, con densità di pixel per pollice di 413. Il tutto unito ad un supporto alla gamma di colori DCI-P3, con 430 nits di luminosità media e 600 di picco. Per una qualità estrema anche a livello visivo. 

Ad oggi non ci sono ancora informazioni in merito ad un possibile smartphone che possa montare una specifica così avveniristica. Sicuramente se ne riparlerà ancora nei prossimi mesi, per un futuro che apre sempre di più al settore dei pieghevoli.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

11 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

13 ore ago