Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in aeroporto: le novità da maggio.

La compagnia aerea Ryanair, una delle più sfruttate in Europa, sta per cambiare le regole d’imbarco in aeroporto, introducendo delle novità a partire dal mese di maggio, per agevolare gli imbarchi e velocizzare le file ai check-in, puntando maggiormente sul benessere dei propri clienti. Tra le nuove scelte introdotte, ci sono novità per quanto riguarda la presentazione della carta d’imbarco.

Passeggero in attesa in aeroporto
Passeggero in attesa in aeroporto – cellulari.it

Per semplificare le operazioni di check-in, la Ryanair punta sulla sostenibilità, cercando di combattere lo spreco di carta e adottando sempre più misure digitali, sfruttando al massimo la tecnologia che abbiamo a disposizione oggi. Come si svolgeranno le pratiche di imbarco a partire dal prossimo mese? Sicuramente saranno più veloci, agili ed economiche.

Nuove regole per l’imbarco dei passeggeri: Ryanair sfoltisce le operazioni al check-in

Addio alle carte d’imbarco cartacee, ormai sempre più obsolete, e avanti tutta con i biglietti digitali. Questa semplice scelta permetterà all’azienda stessa di poter risparmiare circa 300 tonnellate di carta all’anno, contenendo anche le spese. Dunque, attenzione alla sostenibilità e all’impatto ambientale da parte della compagnia, ma non solo, perché si fornirà una maggiore attenzione al comfort dei clienti.

Assistenza immediata e più funzionale al check-in e durante le prenotazioni, con le procedure in aeroporto più celeri e meno costose. Ma la carta d’imbarco digitale non è certo una novità, tanto che già viene adottata da anni. Secondo le stime fornite da Rayaniar stessa, circa 200 milioni di passeggeri sono soliti sfruttare il biglietto virtuale, pari all’80% dei viaggiatori totali.

Passeggeri salgo a bordo dell'aereo
Passeggeri salgo a bordo dell’aereo – cellulari.it

Tuttavia, se fino ad oggi è possibile scegliere sia la versione cartacea che quella digitale, dal mese di maggio, l’azienda punterà solo sul digitale, dando modo però ai passeggeri di adattarsi al nuovo regolamento, il quale entrerà definitivamente in vigore subito dopo l’estate. La carta d’imbarco digitale si visualizza sull’App myRyanair, scaricabile gratuitamente e comodissima per tutti i viaggiatori.

Carta d’imbarco digitale, Ryanair punta sul risparmio di carta e sulla tecnologia digitale

Se subentrano nuove regole per l’imbarco, non sono state divulgate nuove direttive riguardo al bagaglio a mano gratuito, le quali dovrebbero rimanere le stesse che già conosciamo, ossia dimensioni standard del bagaglio di 40 x 20 x 25 cm. Se il bagaglio eccede queste dimensioni, finisce nella stiva, con tanto di prezzo aggiuntivo per poter volare.

Imbarco dei passeggeri in aeroporto
Imbarco dei passeggeri in aeroporto – cellulari.it

Probabilmente, la carta d’imbarco digitale subentrerà definitivamente e sarà obbligatoria a partire dal prossimo autunno, dunque, ai viaggiatori non servirà più scaricare e stampare i biglietti cartacei, ma basterà generarli digitalmente sull’apposita applicazione della compagnia. Il check-in digitale velocizza le file, ottimizza i guadagni e aiuta i passeggeri in caso di problemi durante i controlli.

Ma tra i vantaggi ci sono anche un maggior controllo dei voli, informazioni diffuse in tempo reale riguardanti voli, terminal, Gate e stato di imbarco. Inoltre, in caso di difficoltà, si potranno scegliere voli alternativi in tempo reale, facendo tutto tramite App, grazie alla funzione Order to Seat.

Gestione cookie