Prelievo+forzoso+dal+conto+corrente%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+successo+e+preoccupa+ancora+gli+Italiani
cellulariit
/prelievo-forzoso-dal-conto-corrente-e-gia-successo-e-preoccupa-ancora-gli-italiani/amp/
Non solo cellulari

Prelievo forzoso dal conto corrente: è già successo e preoccupa ancora gli Italiani

Published by
Valeria Scirpoli

Tanti italiani preoccupati per il prelievo forzoso dal conto corrente: sta succedendo di nuovo?

Il prelievo forzoso dal conto corrente è una possibilità a cui gli italiani possono andare incontro poiché,  in realtà, questa possibilità si è già verificata in passato. Il 10 luglio 1992, infatti, il Governo, guidato da Giuliano Amato, decise di imporre un prelievo forzoso sui conti correnti e depositi bancari degli italiani. 

Prelievo forzoso dal conto corrente: è già successo e preoccupa ancora gli Italiani – cellulari.it

Si ricorda questo prelievo forzoso con il nome “la patrimoniale” e dato che è già successo, gli italiani temono che possa ricapitare. Ma è davvero così?

Prelievo forzoso dal conto corrente: cos’è e perché gli italiani lo temono

Durante l’estate del 1992 l’Italia era sull’orlo del collasso finanziario su tutti i fronti. Così, in quel momento drammatico per la lira, i mercati e il rischio concreto di bancarotta, il presidente del Consiglio Giuliano Amato decise di agire con una misura senza precedenti: il prelievo forzoso del 6 per mille (0,6%) su tutti i conti correnti e depositi bancari.

Prelievo forzoso dal conto corrente: cos’è e perché gli italiani lo temono – cellulari.it

L’operazione venne approvata nella notte tra il 9 e il 10 luglio, con un decreto-legge immediatamente esecutivo senza dare nessun avviso ai cittadini e di conseguenza senza che nessuno potesse correre agli sportelli. Milioni di cittadini scoprirono che i loro risparmi erano stati decurtati solo al mattino: lo Stato aveva infatti prelevato, senza chiedere, ciò che serviva per riempire le casse pubbliche.

Il gettito salì a circa 11.500 miliardi di lire ma ovviamente le istituzioni avevano perso la fiducia dei cittadini. Il prelievo forzoso, quindi, fu presentato come l’unica strada per evitare il default e stabilizzare la lira. Amato stesso lo definì “un sacrificio necessario per salvare il Paese”. Ovviamente i risparmiatori erano feriti e da allora tutti i cittadini rabbrividiscono alla parola “patrimoniale”. 

Gli italiani non hanno dimenticato quell’episodio e temono per i loro risparmi, anche a distanza di più di trent’anni. Quello che è accaduto nel 1992 è stato un vero e proprio choc e la paura di un nuovo prelievo forzoso è sempre presente. Ma può succedere di nuovo? Questo è quello che si chiedono i risparmiatori. Ebbene, una misura del genere sarebbe possibile ancora oggi se lo Stato decidesse di imporre un contributo straordinario per esigenze di bilancio.

Ma i vincoli europei e le garanzie costituzionali rendono le cose diverse rispetto al 1992. Di certo la patrimoniale ha segnato tutti gli italiani, un popolo di grandi risparmiatori, non solo perché si sono visti decurtati i loro soldi ma proprio perché è stato un gesto che ha leso la loro fiducia nei confronti delle istituzioni. Vedersi il conto svuotato in modo inaspettato e forzoso è stato davvero un incubo che tutti sperano di non rivivere o di non vivere per la prima volta. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pensiamo siano ancora vivi, ma questi famosissimi attori purtroppo non ci sono più già da anni

Alcuni famosi attori sono scomparsi già da qualche anno ma non tutti lo sanno: ecco…

8 ore ago
  • Notizie

Condividi PDF? Attenzione: potresti esporre i tuoi dati personali

I file PDF sono tra i formati più comodi per condivide documenti anche molto pesanti,…

10 ore ago
  • Apple

Tim Cook svela il controller ‘Air’: rivoluzione per la batteria dell’iPhone?

Il CEO di Apple Tim Cook ha affrontato un tema che divide molti utenti dei…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation 6 stupisce: svelati tutti i dettagli che rendono ansiosi i gamer

In queste ore sono emersi ulteriori dettagli su quello che dovrebbe essere il "motore" di…

14 ore ago
  • Smartphone

Hai dimenticato il codice di sblocco e non sai cosa fare? Ecco come riavere il tuo telefono in pochi minuti

Ci sono alcune soluzioni efficaci per riuscire a entrare nel proprio smartphone, se il codice…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

18 ore ago