Potenziamento+bonus+mamma%3A+ecco+i+nuovi+importi+dal+2026
cellulariit
/potenziamento-bonus-mamma-ecco-i-nuovi-importi-dal-2026/amp/
Non solo cellulari

Potenziamento bonus mamma: ecco i nuovi importi dal 2026

Published by
Valeria Scirpoli

Il bonus mamma verrà potenziato nel 2026: ecco le novità che devono attendersi le donne beneficiarie. 

Il bonus mamme è stato confermato anche per il 2026 ma con una novità: sarà infatti potenziato per chi ne avrà diritto. Come noto, il bonus è rivolto alle mamme con almeno due figli e si sostanzia in 40 euro al mese per queste destinatarie.

 

Ma cosa cambierà rispetto a ciò che già sappiamo? Cosa vuol dire che nell’anno nuovo sarà potenziato? Ecco le novità.

Il bonus mamma sarà potenziato nel 2026: cosa vuol dire?

Nel Documento programmatico di Finanza Pubblica, il Governo parla di potenziare il bonus mamme. Si legge che “al fine di confermare il proprio supporto alla partecipazione e occupazione femminile, nonché alla crescita della natalità, è stata disposta un’integrazione di reddito mensile di 40 euro destinata alle madri lavoratrici nel 2025. Tale misura sarà confermata e potenziata”. 

Il bonus mamma sarà potenziato nel 2026: cosa vuol dire? – cellulari.it

Per ora il bonus è pari a 40 euro al mese ed è riconosciuto alle donne che hanno almeno due figli e spetta fino al compimento del decimo anno di vita del più piccolo. Sono destinatarie le donne con un reddito da lavoro entro i 40.000 euro l’anno, titolari di un contratto di lavoro subordinato (a tempo determinato o indeterminato), autonome o libere professioniste. Le mamme lavoratrici domestiche sono invece escluse dal beneficio. 

Quindi, resta confermato il bonus mamme anche per il prossimo anno ma si dice che verrà potenziato rispetto a ciò che è già noto. Probabilmente il potenziamento del 2026 vuol dire che la platea delle categorie di mamme beneficiarie del bonus verrà allargata, magari includendo anche le lavoratrici domestiche o le disoccupate.

Oppure vuol dire che verrà aumentato il contributo quindi le mamme riceveranno un importo più alta. Non si sa per ora di preciso che tipo di potenziamento ci sarà. Ma oltre al bonus mamme appena citato (almeno 2 figli con un contributo annuo di 480 euro, 40 euro al mese, riconosciuto una tantum a dicembre), ce n’è anche un altro di cui sono destinatarie le mamme con almeno tre figli che percepiscono il beneficio dal 2024 (e a cui spetterà fino alla fine del 2026) e si sostanzia in uno sgravio contributivo fino a un massimo di 3.000 euro riconosciuto mensilmente in busta paga.

Quindi il potenziamento imminente nel prossimo anno, potrebbe effettivamente riguardare un aumento nella somma che riceveranno le beneficiarie oppure vuole dire che verrà allargata la platea di donne mamme che ne avranno diritto. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp su Apple Watch, il lancio è un disastro: Apple corre subito ai ripari

Il lancio di WhatsApp su Apple Watch non è andato tutto come previsto: ci sono…

8 ore ago
  • Produttori

HUAWEI PURA 80 Ultra: miglior telefono che non puoi acquistare

Hai mai sentito parlare del Huawei Pura 80 Ultra? Probabilmente no, visto che questo telefono…

10 ore ago
  • Smartphone

Telefoni rugged: perché stanno tornando di moda anche tra chi non fa lavori pesanti

I telefoni rugged stanno diventando la scelta preferita di molti, apprezzati per la loro resistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

I 3 migliori “gaming phone” per chi ama i videogiochi e vuole portarseli sempre dietro

Siete amanti dei videogiochi e vorreste continuare a giocare, anche fuori di casa, senza perdere…

16 ore ago
  • Anteprime

Smartphone pieghevoli, doppia svolta: arrivano i nuovi Nubia

Nubia stupisce tutti ancora una volta, la novità attesissima riguarda i nuovi modelli pieghevoli: cosa…

20 ore ago
  • Promozioni

Samsung regala telefoni: Galaxy S25 Edge in sconto del 42%

Samsung si prepara alle ultime offerte di novembre con un prezzo imbattibile per il suo…

22 ore ago