Postepay%2C+segnalati+nuovi+addebiti+non+autorizzati%3A+come+agire+in+caso+di+truffa
cellulariit
/postepay-i-titolari-segnalano-nuovi-addebiti-non-autorizzati-come-agire-in-caso-di-truffa/amp/
Notizie

Postepay, segnalati nuovi addebiti non autorizzati: come agire in caso di truffa

Published by
Lidia Sonsini

Una nuova truffa su Google Play e Apple Store minaccia i titolari di Postepay: segnalati pagamenti non autorizzati fino a 80 euro al giorno, Poste Italiane rilascia il modulo per richiedere il rimborso.

Poste italiane (Adobe Stock)

Nelle ultime settimane, molti titolari di carte Postepay (Standard ed Evolution) stanno riscontrando addebiti non effettuati ma apparentemente autorizzati dagli store, come Google Play o Apple Store. Non si tratta di grosse cifre, bensì di somme minime dai 4 ai 10 euro. I problema è aggravato dal fatto che gli addebiti non si limitano ad un’unica transazione, ma vengono ripetuti più volte nell’arco di una giornata arrivando anche a 70/80 euro in 24 ore se non si agisce in fretta.

Non è ancora chiaro a cosa questi prelievi insoliti siano dovuti: potrebbe trattarsi di un attacco hacker di grande portata, oppure di furti dei dati delle carte per altre vie. Gli utenti affermano di essere stati molto attenti ad evitare email di phishing, su cui ormai circolano molte informazioni ed avvertimenti, e di non aver cliccato sui link sospetti. C’è da dire però che i malware sono sempre più subdoli, e non sempre è possibile riconoscere le trappole.

LEGGI ANCHE >>> Google foriero di novità: scegliamone una fra le tante, questa è la più interessante

Truffa Postepay, come proteggersi e richiedere il rimborso

(Adobe Stock)

Postepay è la carta prepagata più usata in Italia, che opera su più circuiti, tra cui MasterCard e Visa: proprio per questo motivo un obiettivo molto allettante per i truffatori. Il problema sembra aver colpito tutte le carte PostePay, comprese quelle emesse recentemente, il che fa dubitare del fatto che all’origine di tutto questo possa essere la diffusione non autorizzata di dati personali.

Per evitare di incorrere a queste situazioni spiacevoli si consiglia di verificare frequentemente la lista dei movimenti della propria Postepay per individuare eventuali addebiti anomali, non rispondere mai a e-mail, chiamate o chat con richieste di informazioni riservate, non cliccare su link di origine sconosciuta e cancellare il metodo di pagamento Postepay se collegato a Google Pay o Apple Pay, per eliminare la possibilitĂ  di creazione di transazioni automatiche.

LEGGI ANCHE >>> PUBG: New State sta arrivando: svelata la data di uscita su Android e iOS

Nel caso in cui si è stati vittime della truffa, è consigliabile bloccare la carta Postepay chiamando dall’Italia il numero gratuito 800.003.322 dall’Italia, e il +390282443333 dall’estero, numeri attivi 24 ore su 24,  successivamente sporgere denuncia presso le autorità competenti e richiedere alle poste una carta sostitutiva.

Per la richiesta di rimborso, Poste Italiane ha rilasciato un modulo, accessibile a questo link, che può essere inviato via fax, tramite posta o via mail o PEC.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno Unico luglio, forse hai perso l’ultima opportunitĂ  di ricevere aumento e arretrati: controlla subito

Aumento e arretrati sull’Assegno Unico di luglio ma se non hai fatto questa cosa, ti…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Mamme lavoratrici, arriva il bonus dell’Inps: ecco chi può ricevere subito i soldi

Bonus dell’Inps per le mamme lavoratrici: ecco come ricevere i soldi per poter far fronte…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Il nuovo Call of Duty su Game Pass? C’è un motivo serio per starne alla larga

C'è un altro Call of Duty su Game Pass ma non lasciatevi prendere dall'entusiasmo. Questo…

16 ore ago
  • Streaming

Brutta sorpresa per chi ha questi TV: Netflix sparisce per sempre

Attenzione perchĂ© a seconda del modello della tua TV Netflix potrebbe non esserci piĂą. Ecco…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Hai delle banconote da 50 mila lire in casa? Scopri subito quanto valgono e guadagna una fortuna

Le banconote da 50.000 lire, oggi, possono valere una vera e propria fortuna. Questo dipende…

23 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp diventa una fonte di guadagno: come fare soldi con l’ultimo aggiornamento

WhatsApp diventa ancora piĂą social, l'ultima svolta permetterĂ  all'utenza di fare diventare la piattaforma di…

24 ore ago