C’è preoccupazione tra gli utenti di Poste Italiane titolari di una carta Poste Pay. Le notizie sull’app sembrano essere vere.
I clienti Poste Mobile hanno appena ricevuto la comunicazione che prevede il loro passaggio alla rete TIM. In aggiunta, nuove voci circolano in relazione a un triste destino che aspetta l’app Postepay, ormai da anni utilizzata dagli utenti.
Le app di Poste saranno a breve oggetto di un nuovo aggiornamento. A condividere la notizia è stato il portale MondoMobile e sembrerebbe che le novità già interesseranno le applicazioni di Poste Italiane a partire dai prossimi mesi.
Poste Italiane, brutte notizie per gli utenti che usano l’app Postepay
A quanto pare, l’app Postepay potrebbe essere giunta al momento del pensionamento. Dal prossimo 9 ottobre 2025, sia la versione per iOS che per Android sarà soppiantata da un’app diversa e non potrà più essere utilizzata né per gestire la propria SIM PosteMobile, né per la fibra di PosteCasa.

Oramai, gli utenti sanno che Postepay è l’unica app di Poste rimasta per poter gestire da cellulare la linea telefonica, sia Mobile che fissa. La volontà di Poste Italiane sarebbe quella di riunire la gestione dei vari servizi da un’unica posizione.
In virtù di questo, già dallo scorso 30 giugno l’app Poste Italiane ha sostituito l’app BancoPosta. Ora, si prevede anche la sostituzione dell’app PostePay. L’ente italiano procederà dal prossimo ottobre a riunire tutti i servizi nell’applicazione generica.
Dal prossimo ottobre addio all’app PostePay, va in pensione
Con l’app Poste Italiane, gli utenti potranno occuparsi della gestione dei loro conti, delle carte, dei programmi di risparmio, di luce e gas, telefonia, assicurazioni, posta, pacchi e altri servizi messi a loro disposizione dalla società.

Questo significa che gli utenti finora abituati ad utilizzare diverse app dedicate ciascuna ad uno scopo diverso, d’ora in avanti potranno affidarsi ad un’unica applicazione all’interno della quale troveranno, divisi nelle varie sezioni, tutto ciò di cui avranno bisogno.
La nuova app generica è già disponibile per il download sia su Google Play Store che su App Store. Si tratta di un cambiamento importante che Poste Italiane ha affrontato, un punto di svolta che vuole aiutare gli utenti e semplificare la gestione delle loro cose.
Poste Italiane, cambiamento totale nella gestione dei servizi digitali
Oltre alle funzionalità già note a tutti gli utenti, l’app Poste Italiane sarà anche arricchita da nuovi servizi per il pagamento, l’identificazione, l’acquisto e la gestione dei vari prodotti. Questo è quanto comunicato da una nota ufficiale condivisa dallo stesso Ente. La nuova esperienza digitale è stata pensata e progettata proprio per essere più intuitiva, completa e funzionale. Il claim lanciato da Poste recita proprio “Di app ce n’è una“. Con questa affermazione la società dichiara il debutto della nuova piattaforma.