Poste+Italiane%2C+allarme+truffa+che+svuota+i+conti%3A+occhio+a+questo+SMS
cellulariit
/poste-italiane-allarme-truffa-che-svuota-i-conti-occhio-a-questo-sms/amp/
Notizie

Poste Italiane, allarme truffa che svuota i conti: occhio a questo SMS

Published by
Pasquale Conte

C’è una nuova truffa che riguarda i conti con Poste Italiane. Se ricevete questo SMS, state attenti: potrebbe rubarvi i soldi

Spunta una nuova truffa online che, questa volta, riguarda Poste Italiane e SMS di phishing (Adobe Stock)

Soprattutto negli ultimi tempi, le truffe online si sono moltiplicate all’ennesima potenza. Tra phishing, malware, app cloni e chi più ne ha più ne metta, bisogna stare sempre più attenti e mantenere alta l’allerta. Ultima “vittima” è Poste Italiane. O meglio, i suoi clienti.

Sta girando in questi giorni un SMS truffaldino. Il metodo per far cascare le vittime è ormai abbastanza riconosciuto ed utilizzato a più riprese: si parla di un possibile blocco dell’account. Per evitare la sospensione, bisogna cliccare un link che rimanda ad una pagina molto simile all’originale ma ovviamente falsa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, novità anche per Sky: cosa cambia nel 2022

Poste Italiane, SMS di phishing colpisce moltissimi utenti

Ecco tutti i dettagli sull’ultima truffa emersa in rete (screenshot)

Come detto poc’anzi, sta girando in questi giorni un SMS di phishing che riguarda i conti di Poste Italiane. Migliaia di clienti lo stanno ricevendo, è un avviso nel quale si parla di un possibile blocco dell’account. Il cliente viene avvisato di alcune anomalie, e lo invita a compilare un modulo. In caso contrario, il conto verrà bloccato (ovviamente in maniera non vera). Ci sono alcuni campanelli d’allarme, come per esempio errori grammaticali abbastanza evidenti. Nonostante si tratti di truffe abbastanza diffuse e ormai conosciute dagli utenti, c’è chi ci casca e inserisce i propri dati per paura di perdere tutto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi da paura! Tutte le promo per Halloween

La pagina che si apre, infatti, è molto simile a quella originale di Poste Italiane. Ci sono due caselle per l’inserimento del nome utente e della password di accesso al sito ufficiale. Com’è normale immaginarsi, però, questi dati non vengono inviati al vero portale delle Poste. Sono i malintenzionati a prenderli in mano, così da poterli poi sfruttare per accedere – questa volta dal sito vero – ai conti delle vittime ignare e rubare tutti i soldi presenti. Il consiglio è di non cliccare mai su link, specialmente se inviati via SMS.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

3 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

6 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

13 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

15 ore ago