Portabilit%C3%A0+e+truffe%2C+l%26%238217%3BAGCOM+studia+nuove+misure+per+potenziare+i+controlli
cellulariit
/portabilita-e-truffe-lagcom-studia-nuove-misure-per-potenziare-i-controlli/amp/
Notizie

Portabilità e truffe, l’AGCOM studia nuove misure per potenziare i controlli

Published by
Pasquale Conte

Al fine di ridurre le truffe in caso di portabilità di un numero mobile da un operatore ad un altro, l’AGCOM sta pensando a nuove misure

All’interno del sito dell’AGCOM, è stato da poco pubblicato un nuovo documento nel quale vengono elencate alcune misure contenute nella delibera n. 86/21/CIR. L’obiettivo è quello di tutelare maggiormente i clienti in caso di portabilità del proprio numero telefonico da un operatore ad un altro.

L’AGCOM ha pubblicato un nuovo documento composto da 19 pagine, nel quale vengono elencati i processi per effettuare la portabilità da un operatore telefonico ad un altro (Unpslash)

Sempre più spesso, infatti, si sente parlare di fenomeni molto pericolosi quali il furto dei dati personali. Proprio in corrispondenza del cosiddetto SIM Swap. Le misure in questione sono state proposte in seguito ai lavori svolti dal Tavolo Tecnico, occasione utile per approfondire le modalità di disposizione adottate sino ad ora.

Portabilità e truffe, ecco le possibili misure dell’AGCOM

L’obiettivo è quello di arrivare alla pubblicazione di nuove regole per evitare truffe nel momento del SIM Swap (Pixabay)

Il documento pubblicato dall’AGCOM si compone di 19 pagine nelle quali vengono elencati alcuni aspetti che andranno a comporre le possibili nuove misure. L’obiettivo è quello di evitare che gli utenti vengano colpiti da truffe quali il furto dei dati, nel momento in cui si effettua la portabilità del proprio numero telefonico da un provider ad un altro.

Ci sarà per esempio un nuovo impianto normativo, con obblighi informativi e iter per eseguire la portabilità.A fronte delle tempistiche stabilite nella Delibera in questione, ed a seguito degli approfondimenti svolti nell’ambito del Tavolo ed alla luce dei tempi necessari per lo sviluppo delle prestazioni connesse alle specifiche definite nel presente documento, si è stabilito che gli operatori coordinino l’avvio in campo sincronizzato delle nuove procedure che dovrà avvenire non oltre il 15 novembre 2022” ha tenuto a spiegare l’AGCOM. Bisognerà dunque ancora attendere prima che le nuove normative entrino in vigore. Se siete incuriositi e volete dare un’occhiata al documento completo, vi basta accedere a questa pagina e procedere con la lettura delle 19 pagine stilate e pubblicate nei giorni scorsi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube pronta al cambiamento drastico: la home page non sarà più come prima

YouTube ha deciso ancora una volta di cambiare drasticamente l'aspetto esteriore della sua piattaforma, questa…

3 ore ago
  • Promozioni

Call of Duty Black Ops 7: offerta lampo su Amazon -44%

Sei un appassionato di sparatutto e non hai ancora acquistato COD 2025? Approfitta subito di…

5 ore ago
  • Smartphone

Non solo iPhone e Samsung: i brand emergenti che stanno sorprendendo tutti

Il panorama smartphone si arricchisce di marchi emergenti capaci di sorprendere con qualità, autonomia e…

9 ore ago
  • Smartphone

Il telefono con 1TB di spazio arriva in tutto il mondo: ecco quanto bisogna aspettare

Dalla Cina arriva il nuovo smartphone che si spinge oltre e punta a offrire fino…

11 ore ago
  • Anteprime

Realme 16 Pro, ci siamo: potenza e leggerezza in uno smartphone da urlo

Il nuovo Realme 16 Pro si annuncia come un nuovo top di gamma, caratteristiche uniche…

15 ore ago
  • Guide

Monitor 27” LG a soli 79,99€: prezzo imbattibile su Amazon

Cerchi un monitor di grandi dimensioni ma non vuoi superare i 100 euro di spesa.…

17 ore ago