Portabilit%C3%A0+e+truffe%2C+l%26%238217%3BAGCOM+studia+nuove+misure+per+potenziare+i+controlli
cellulariit
/portabilita-e-truffe-lagcom-studia-nuove-misure-per-potenziare-i-controlli/amp/
Notizie

Portabilità e truffe, l’AGCOM studia nuove misure per potenziare i controlli

Published by
Pasquale Conte

Al fine di ridurre le truffe in caso di portabilità di un numero mobile da un operatore ad un altro, l’AGCOM sta pensando a nuove misure

All’interno del sito dell’AGCOM, è stato da poco pubblicato un nuovo documento nel quale vengono elencate alcune misure contenute nella delibera n. 86/21/CIR. L’obiettivo è quello di tutelare maggiormente i clienti in caso di portabilità del proprio numero telefonico da un operatore ad un altro.

L’AGCOM ha pubblicato un nuovo documento composto da 19 pagine, nel quale vengono elencati i processi per effettuare la portabilità da un operatore telefonico ad un altro (Unpslash)

Sempre più spesso, infatti, si sente parlare di fenomeni molto pericolosi quali il furto dei dati personali. Proprio in corrispondenza del cosiddetto SIM Swap. Le misure in questione sono state proposte in seguito ai lavori svolti dal Tavolo Tecnico, occasione utile per approfondire le modalità di disposizione adottate sino ad ora.

Portabilità e truffe, ecco le possibili misure dell’AGCOM

L’obiettivo è quello di arrivare alla pubblicazione di nuove regole per evitare truffe nel momento del SIM Swap (Pixabay)

Il documento pubblicato dall’AGCOM si compone di 19 pagine nelle quali vengono elencati alcuni aspetti che andranno a comporre le possibili nuove misure. L’obiettivo è quello di evitare che gli utenti vengano colpiti da truffe quali il furto dei dati, nel momento in cui si effettua la portabilità del proprio numero telefonico da un provider ad un altro.

Ci sarà per esempio un nuovo impianto normativo, con obblighi informativi e iter per eseguire la portabilità.A fronte delle tempistiche stabilite nella Delibera in questione, ed a seguito degli approfondimenti svolti nell’ambito del Tavolo ed alla luce dei tempi necessari per lo sviluppo delle prestazioni connesse alle specifiche definite nel presente documento, si è stabilito che gli operatori coordinino l’avvio in campo sincronizzato delle nuove procedure che dovrà avvenire non oltre il 15 novembre 2022” ha tenuto a spiegare l’AGCOM. Bisognerà dunque ancora attendere prima che le nuove normative entrino in vigore. Se siete incuriositi e volete dare un’occhiata al documento completo, vi basta accedere a questa pagina e procedere con la lettura delle 19 pagine stilate e pubblicate nei giorni scorsi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

2 ore ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

4 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

12 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

14 ore ago