Pokemom+Go+disponibile+in+Italia.+Ecco+come+risparmiare+la+batteria+del+proprio+smartphone
cellulariit
/pokemom-go-disponibile-in-italia-ecco-come-risparmiare-la-batteria-del-proprio-smartphone/amp/

Pokemom Go disponibile in Italia. Ecco come risparmiare la batteria del proprio smartphone

Published by
web developer

Pokémon Go è il gioco mobile di realtà aumentata per smartphone che consiste nel localizzare e catturare i Pokemon nelle vicinanze della posizione in cui si trova l'utente. Sarà disponibile dal 15 luglio in Italia.

Nintendo è riuscita a realizzare un sogno d’infanzia di milioni di utenti che negli anni ’90 hanno vissuto tante emozioni alla televisione, grazie alle avventure animate dei Pokémon. Questi bambini, infatti, ora diventati adulti, da qualche giorno possono diventare dei veri cacciatori di Pokémon grazie all’idea della Nintendo, un gioco mobile di realtà aumentata che si chiama Pokémon Go. Con questo nuovo gioco mobile, il telefono dei giocatore si trasforma in un localizzatore che permette di rintracciare i piccoli Pokémon che si trovano nelle sue vicinanze.

A settembre del 2015 The Pokémon Company aveva annunciato di avere stretto una collaborazione con gli sviluppatori di Niantic, un’azienda che stavano lavorando su un gioco di realtà aumentata che si basava sul popolare cartone animato giapponese. 4

Pokemon Go ora è pronto ed è stato lanciato ufficialmente sul mercato il 13 luglio anche in Europa, mentre è già uscito il 6 luglio negli Stati Uniti, in Australia e Nuova Zelanda.

Pokémon Go è un gioco mobile che usufruisce della realtà aumentata; attraverso la tecnologia GPS utilizza luoghi veri e propri per incentivare i giocatori ad esplorare il mondo reale alla ricerca dei piccoli guerrieri giapponesi conosciuti come Pokémon. Lo scopo del gioco è quello di rintracciare e catturare almeno 150 diverse specie di Pokémon nel mondo reale.

Il gioco mobile Pokémon Go è compatibile con una periferica Bluetooth che prende il nome di Pokémon Go Plus, un braccialetto Bluetooth che permette al possessore che lo indossa di ricevere le notifiche dal gioco Pokémon Go consentendo di localizzare i Pokémon e di catturarli.

Il braccialetto, che vibra e si illumina, permette al giocatore di essere libero dallo smartphone e giocare a Pokemon Go direttamente con il proprio dispositivo indossabile.  Il wearable Pokémon go Plus è in grado di svolgere anche ulteriori attività attraverso un pulsante presente sul dispositivo.

Pokemon Go Plus è ora disponibile sul mercato al prezzo di circa 35 dollari. 

Qui sotto è possibile vedere un video promozionale di Pokémon go in cui la Nintendo mostraal pubblico di aver pensato in grande per quanto riguarda questo gioco mobile.
Nei giorni scorsi molti utenti si sono appassionati al nuovo gioco mobile Pokémon Go che, grazie alle mappe e tramite la realtà aumentata simula il mondo reale e la caccia ai Pokémon allo stesso modo in cui accadeva nel celebre cartone animato giapponese.

Gli utenti si sono accorti che le diverse operazioni da fare per poter giocare consumano molta batteria, scaricando lo smartphone in circa 3 ore.
  • Per ridurre il consumo della batteria occorre abilitare l’opzione del risparmio energetico direttamente dall’applicazione; in questo modo l’applicazione spegne lo schermo quando l’utente capovolge lo smartphone per appoggiarlo su una superficie e si riaccende quando l’utente torna a guardare lo schermo. Questo sistema consente di ridurre il consumo della batteria durante gli spostamenti.
  • È possibile inoltre intervenire sulla luminosità del display riducendola a piacere.
  • Un altro modo per risparmiare energia è quello di utilizzare Google Maps in modalità offline. In questo modo è possibile operare senza bisogno di scaricare dati ed evitando una connessione persistente. Per poter utilizzare Google Maps in modo offline bisogna accedere all’applicazione Google e richiedere il download delle mappe dove pensiamo di giocare. Naturalmente il download eccessivo di mappe potrebbe pesare sul consumo di memoria, quindi è consigliabile limitare il download nelle aree dove si gioca più spesso. Questa operazione è disponibile solo per smartphone Android.
  • L’ultima opzione è quella di disabilitare la realtà aumentata anche se però questa scelta diminuisce di molto il divertimento. La realtà aumentata infatti, utilizza la fotocamera che viene puntata dove si nasconde un Pokémon, in modo da attivare tutte le funzioni grafiche dell’applicazione. Questa operazione è deleteria per la batteria del dispositivo.
E’ invece possibile aumentare l’autonomia di gioco utilizzando un Powerbank per la ricarica del proprio telefono.
Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

1 ora ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

2 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

3 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

4 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

13 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

14 ore ago