POCO+corre+da+solo.+E+gi%C3%A0+tempo+di+X3+Pro
cellulariit
/poco-x3-pro-xiaomi/amp/
Notizie

POCO corre da solo. E già tempo di X3 Pro

Published by
Antonino Gallo

Neanche il tempo di lanciare i primi smartphone, ed ecco che POCO è già al lavoro per un nuovo cellulare e proseguire la sua grande crescita in ambito dei telefonini. POCO è stata una sorta di sub-brand di Xiaomi, entrato nel mercato con Poco F1 (uno smartphone Android di buon livello, fortemente votato all’imaging e capace di sorprendere sin dall’inizio con il display Touchscreen da 6.18) e proseguito POCO F2 Pro.

POCO F1 (Adobe Stock)

Nel 2020 il definitivo distacco da Xiaomi, e subito dopo l’arrivo di X2, il primo smarthpone da marchio indipendente del colosso cinese, fondato nel 2010 da Lei Jun. Lo scorso settembre la doppietta X3 NFC (quello con a bordo il processore Snapdragon 732G, un display con frequenza di aggiornamento di 120Hz e una batteria da 5160 mAh) e X3. Quest’ultimo con un display Touchscreen da 6.67 pollici, un fotocamera da ben 64 megapixel che permette al Poco X3 di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 9000×7000 pixel e di registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel.

POCO X3 Pro ha già il certificato Federal Communications Commission

Federal Communications Commission (Adobe Stock)

Il nuovo smarthpone dovrebbe essere il POCO X3 Pro. Dalle certificazioni si evince che il sistema operativo montato sarà il MIUI 12 e includerà tra le specifiche il 4G, il WiFi dual-band, Bluetooth, NFC. Il numero del modello sarà M2102J20SG e molto probabilmente POCO X3 Pro arriverà in due varianti: nomi in codice vayu e bhima, che saranno rilasciate quasi sicuramente in mercati diversi.

LEGGI ANCHE >>> Ecco iOS 14.5 Beta: consenso per l’idfa e Face ID via smartwatch

Una unità centrale di elaborazione appartenente alla famiglia di Snapdragon 855, fotocamere probabilmente a quattro sensori con il principale da 48MP, lente grandangolare, macro e di profondità. Da capire ancora come intenderà muoversi in ambito di Device, ma la tempistica data dalla certificazione non solo della FCC (un’agenzia governativa – con carattere di autorità amministrativa indipendente – degli Stati Uniti d’America) fa immaginare che a breve il nuovo smarthpone di casa POCO sarà in distribuzione.

LEGGI ANCHE >>> Estrazioni Lotto, SuperEnalotto, 10eLotto e Simbolotto di oggi 2 febbraio

Dunque, cavalca un’onda anomala talmente in crescita data dall’essere diventato, in relativo… poco tempo, la terza Compagnia mobile più redditizia in India, subito dopo Samsung e Xiaomi, da cui si è staccata agli inizi del 2020. Ora cammina da solo. A quanto pare, corre.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

9 minuti ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

3 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

6 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

7 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

11 ore ago