POCO%2C+M3+%C3%A8+il+nuovo+smartphone+low-cost+dalla+batteria+da+6000+mAh
cellulariit
/poco-m3-low-cost-batteria-6000-mah/amp/
Smartphone

POCO, M3 è il nuovo smartphone low-cost dalla batteria da 6000 mAh

Published by
Nicolò Magara

Da Xiaomi a POCO è ufficiale e il marchio diventa del tutto indipendente. Grazie ad M3 si presenta sul mercato dopo 3 anni di duro lavoro

Uno smartphone veramente incredibile dalle prestazioni eccezionali ma dal prezzo molto più che accessibile. La fotocamera e la sua autonomia sono i veri punti forti del POCO M3. I 3 sensori che si trovano sul dispositivo sono il principale da 48 MP e 2 da 2 MP ognuno. Nello specifico si tratta del primo che funziona da autofocus, il secondo che permette scatti macro ed il terzo invece destinato alla profondità.

Per quanto riguarda il notch frontale, la fotocamera che si trova compresa è da 8 MP. Anche dal punto di vista del software è molto interessante quello che offre Movie Frame, Time Lapse, Night Mode per effettuare scatti perfetti in condizioni veramente di scarsa luminosità.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, Redmi e Poco: un bug causa ai device un bootloop

POCO M3, l’innovazione incontra il risparmio

POCO M3 grande batteria poco prezzo (screenshot YouTube)

Per quanto riguarda il processore, mostra qualcosa di ben noto al mondo tecnologico ed ampiamente testato. Si tratta del Qualcomm Snapdragon 662, 11 nm modem 4G LTE. L’M3 si completa con una RAM da 4 GB ed una memoria interna di due tagli distinti uno dal 64 GB ed uno 128 GB. Ovviamente poi tutte e due sono espandibili tramite micro SD per un massimo di 512 GB.

Il display del dispositivo si estende per 6,53” con risoluzione Full HD+ ed IPS LCD, coadiuvato da un rapporto 19,5:9 con un contrasto 1500:1. Il rivestimento posteriore è molto resistente grazie ad una lavorazione antigraffio. Sui lati del device ci sono i tasti per il volume ed il lettore per lo sblocco con importante digitali, lo stesso che spegne ed accende l’M3. Per concludere il tutto c’è il foro per l’ingresso jack da 3,5 mm delle cuffie.

La batteria è il vero cavallo di battaglia. 162,3 x 77,3 x 9,6 mm sono le sue dimensioni per un’autonomia dai 3 ai 5 giorni grazie ai 6000 mAh che riesce ad erogare. Inoltre l’azienda stessa afferma che le sue batterie riescono a sopportare 2 anni e mezzo di ricariche senza subire danni. Infine il sistema Android 10 e la MIUI 12 finiscono di completare questo incredibile device da 159,90 € per quello da 64 GB e da 179,90 € per quello da 128 GB.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Lo abbiamo provato per voi: POCO X3

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

60 minuti ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

5 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

9 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

10 ore ago