Poco+F4+GT%2C+lo+smartphone+potente+che+sfida+i+top+di+gamma+a+un+prezzo+competitivo
cellulariit
/poco-f4-gt-lo-smartphone-potente-che-sfida-i-top-di-gamma-a-un-prezzo-competitivo/amp/
Produttori

Poco F4 GT, lo smartphone potente che sfida i top di gamma a un prezzo competitivo

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Poco presenta un tris di prodotti all’insegna del rapporto qualità-prezzo: lo smartphone Poco F4 GT che strizza l’occhio ai gamers, nuovi auricolari e il primo smartwatch

Anche Poco si inserisce nella sfida degli smartphone con Snapdragon 8 Gen 1 ma lo fa mantenendo fede alla propria filosofia, da sempre improntata sul rapporto qualità-prezzo. Il brand indipendente di Xiaomi valorizza infatti il concetto di “flagship killer” presentando il nuovo Poco F4 GT, lo smartphone da gaming che promette potenza e prestazioni a un prezzo competitivo se si tiene conto dell’unicità dell’ultimo processore di Qualcomm. Per l’occasione, l’azienda ufficializza anche il suo primo smartwatch, Poco Watch, e i nuovi auricolari Poco Buds Pro Genshin Impact Edition, espandendo così il proprio ecosistema.

Uno scorcio della parte posteriore di Poco F4 GT (Screenshot)

Il pezzo da novanta è senza dubbio il nuovo smartphone Android. Lo Snapdragon 8 Gen 1 è il miglior biglietto da visita per un dispositivo che, listino alla mano, costerà in Italia a partire da 599,90 euro nella versione da 8 gigabyte di memoria RAM e 128 gigabyte di storage interno. Il potente SoC di Qualcomm è accoppiato ad un sistema di dissipazione denominato “LiquidCool Technology 3.0” che promette di massimizzare le performances e migliorare l’autonomia, raffreddando i “bollenti spiriti” di un processore che strizza l’occhio ai gamers.

La scheda tecnica di Poco F4 GT è calibrata secondo un concetto guida: la velocità. Oltre a un chipset di punta, l’azienda cinese ha utilizzato memorie veloci (la RAM è di tipo LPDDR5, mentre l’archiviazione si basa sullo standard UFS 3.1 aggiornato) per migliorare i tempi di caricamento e mantenere intatte le prestazioni anche nel tempo. La velocità si lega anche all’autonomia: la batteria da 4.700 mAh potrà infatti essere ricaricata in appena 27 minuti sfruttando la tecnologia HyperCharge a 120 Watt introdotta con lo Xiaomi 11T Pro.

Poco F4 GT è uno smartphone da gaming non soltanto nella scheda tecnica, ma anche nell’estetica. Il design del device è impreziosito da trigger magnetici pop-up, utilizzabili anche per accedere rapidamente ad alcune funzioni principali dello smartphone, come la fotocamera, la registrazione dello schermo oppure la torcia. La parte frontale è invece dominata da un pannello AMOLED da 6,67 pollici con frequenza di campionamento del tocco da 480 Hz e spazio colore 10-bit.

Offerta Poco F4 GT: fino al 29 aprile, lo smartphone da gaming disponibile a un prezzo speciale

Oltre a Poco F4 GT, disponibile in promozione anche Poco Watch (Screenshot Po.co)

Oltre allo smartphone, Poco ha tolto i veli alle nuove Poco Buds Pro Genshin Impact Edition, le nuove cuffie true-wireless che si ispirano all’iconico personaggio Klee. Disponibili dal 26 aprile a 69,99 euro sul sito ufficiale Po.co, sono impreziosite dalla cancellazione attiva del rumore e grazie a un algoritmo di Intelligenza Artificiale promettono un suono nitido in chiamata anche negli ambienti rumorosi.

Infine, arriva il primo smartwatch Poco. L’indossabile dell’azienda offre un’autonomia fino a 14 giorni e oltre 100 quadranti per personalizzare il display touch AMOLED da 1.6 pollici in formato rettangolare. Non c’è WearOS, ovviamente, ma un sistema operativo proprietario che permetterà di leggere le notifiche e avviare una delle oltre 100 modalità di esercizio per l’attività sportiva. Presenti anche alcune funzionalità legate alla salute come il monitoraggio del sonno e del livello di ossigenazione del sangue. Poco Watch sarà disponibile al prezzo consigliato di 99,99 euro.

Non mancano le promozioni “early bird” che permetteranno agli interessati di acquistare lo smartphone e lo smartwatch a prezzi scontati: fino al prossimo 29 aprile, Poco F4 GT sarà disponibile con uno sconto di 100 euro su tutt’e due le versioni, mentre Poco Watch potrà essere acquistato – sempre entro la medesima data – a 69,99 euro, risparmiando quindi 30 euro rispetto al listino.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago