POCO+F4+e+POCO+X4+GT+arrivano+in+Italia+e+vanno+all%E2%80%99attacco+della+fascia+media
cellulariit
/poco-f4-e-poco-x4-gt-arrivano-in-italia-e-vanno-allattacco-della-fascia-media/amp/
Produttori

POCO F4 e POCO X4 GT arrivano in Italia e vanno all’attacco della fascia media

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Disponibili in Italia i nuovi smartphone Android di fascia media POCO F4 e POCO X4 GT, campioni di prestazioni e con un occhio attento alla multimedialità

POCO annuncia l’esordio sul mercato italiano dei suoi due nuovi smartphone Android di fascia media, POCO F4 e POCO X4 GT, perseguendo la stessa filosofia vincente che ha finora contraddistinto il brand indipendente di Xiaomi: il rapporto qualità-prezzo.

Il nuovo POCO F4 (Poco)

Entrambi gli smartphone fanno del connubio prestazioni e costo accessibile i rispettivi punti di forza e si candidano a recitare un ruolo importante all’interno della fascia intermedia del settore mobile. In particolare, POCO F4 riprende la strada già tracciata dal modello precedente riproponendo il processore Snapdragon 870 di Qualcomm a bordo dello smartphone, ma questa volta con una frequenza operativa più alta relativamente al core principale. Viceversa, POCO X4 GT ripiega sul chipset MediaTek Dimensity 8100, una soluzione accessibile per tutte le tasche e che strizza l’occhio ai gamers.

Sottile e ben curato esteticamente, POCO F4 ha nel display uno dei suoi principali punti di forza. Lo smartphone Android di fascia media è infatti dotato di uno schermo AMOLED E4 da 6.67 pollici con punch-hole sottilissimi (2.76 millimetri), frequenza di aggiornamento a 120 Hz e touch sampling di 360 Hz, affiancato per l’occasione da due speaker stereo certificati Dolby Atmos.

Appare evidente tuttavia che il salto generazionale più marcato dello smartphone POCO è il comparto fotografico. Il nuovo terminale porta in dote un sensore da 64 megapixel stabilizzato otticamente, promettendo immagini nitide in ogni situazione di luce rispetto al modello precedente. La fotocamera principale è affiancata da un obiettivo ultra-grandangolare da 8 megapixel e da una fotocamera macro da 2 megapixel. Infine l’autonomia. POCO F4 è equipaggiato da una batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 watt: basteranno soltanto 38 minuti per portare il device da zero a cento.

POCO X4 GT: lo smartphone Android di fascia media per i gamers

Il nuovo POCO X4 GT (Poco)

Spostiamo adesso lo sguardo su POCO X4 GT, lo smartphone economico con processore veloce ed efficiente (processo produttivo a 5 nanometri). La scheda tecnica può contare su RAM LPDDR5 e ROM UFS 3.1 per massimizzare le performance nonostante il prezzo di listino contenuto e include uno schermo LCD con proporzioni da 20.5:9 con supporto True Display. Secondo l’azienda, si tratta dei uno dei migliori pannelli LCD presenti sul mercato, grazie alla temperatura dei colori dinamica e al supporto alla gamma di colori DCI-P3.

Come per i modelli precedenti, POCO X4 GT è uno smartphone con una buona autonomia: il modulo da 5.080 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 watt (30 minuti per arrivare all’80%) garantirà ottimi riscontri anche in condizioni d’uso particolarmente impegnative.

Coerentemente con una filosofia che strizza l’occhio ai gamers, POCO X4 GT sfoggia altoparlanti stereo Dolby Atmos, mentre la fotocamera principale da 64 megapixel si inserisce nella media generale degli smartphone appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Rinnovato anche il sensore principale, adesso da 16 megapixel.

POCO F4 sarà disponibile a partire dal 27 giugno nelle due varianti:
• 6GB+128GB: prezzo consigliato €399,90, acquistabile su po.co
• 8GB+256GB: prezzo consigliato €449,90, acquistabile su po.co e Amazon

POCO X4 GT sarà disponibile su po.co e Amazon dal 4 luglio:

• 8GB+128GB: prezzo consigliato €379,90
• 8GB+256GB: prezzo consigliato €429,90

Per i primi cinque giorni di acquisto, previsto un interessante sconto lancio sullo store ufficiale:

    • POCO F4 sarà disponibile in offerta a 349,90 e 399,90 euro nelle due versioni di cui sopra;
    • POCO X4 GT potrà invece essere acquistato a 299,90 e 349,90 euro a seconda della versione
Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rivoluzione bancomat: a breve non accetteranno più le carte per i prelievi

Pronto a cambiare tutto per quanto riguarda il bancomat, a breve le carte non verranno…

1 ora ago
  • Notizie

Google Docs ora legge i tuoi documenti con la voce di Gemini AI: la novità

Se lavori con Google Docs avrai di certo visto che Gemini si è posizionato in…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho sempre preso i surgelati della LIDL perché li trovo buonissimi: ora ho scoperto chi li produce

I surgelati sono buoni ed economici, perfetti per i pasti veloci: ecco chi produce quelli…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Chi ha questo nome è meno intelligente degli altri: il nuovo studio spiazza tutti

Uno studio curioso ha rivelato che le persone meno intelligenti hanno questi nomi: ecco quali…

11 ore ago
  • Produttori

Sony Xperia 1 VII: foto da pro nel tuo smartphone. Perché non perderlo

Sony Xperia 1 VII, altro smartphone da paura: fa fotografie da vero professionista, perché non…

13 ore ago
  • Guide

Galaxy Buds 3 FE: mini‑auricolari che ti arrivano a inizio autunno. Tutti i dettagli

La lunga attesa è finita, con l'autunno arrivano sul mercato anche le tanto attese nuove…

14 ore ago