PlayStation%2C+la+Sony+finisce+sotto+pesanti+accuse%3A+ecco+cosa+rischia
cellulariit
/playstation-la-sony-finisce-sotto-pesanti-accuse-ecco-cosa-rischia/amp/
Notizie

PlayStation, la Sony finisce sotto pesanti accuse: ecco cosa rischia

Published by
Pasquale Conte

Ormai un anno fa, Sony è stata accusata di sfruttare il suo PlayStation Store per renderlo un vero e proprio monopolio. Proprio nelle scorse ore, è arrivata la sentenza da parte del tribunale della California

Prosegue il successo senza sosta di Sony, anche e soprattutto grazie al brand PlayStation. Milioni di utenti ogni giorno accendono la propria console per connettersi, giocare online ed effettuare acquisti tramite lo Store ufficiale. Proprio su quest’ultimo tema, non mancano però le critiche.

Si è conclusa la class action ai danni di Sony. Alla fine, è stata data ragione all’azienda asiatica (screenshot)

In particolare, lo scorso anno alcuni consumatori avevano avviato una vera e propria class action ai danni del colosso asiatico. Il motivo? Le regole stringenti dello Store avrebbero dato vita ad una sorta di monopolio, andando a danneggiare retailer e clienti stessi. Alla fine, è arrivata la risposta da parte del tribunale della California.

PlayStation Store, respinte le accuse ai danni di Sony

Non c’è alcun monopolio creato con le regole stringenti per il PlayStation Store (screenshot)

Alla fine, il tribunale della California ha deciso di accogliere la richiesta di Sony Interactive Entertainment di respingere la class action. Le regole applicate per il PlayStation Store non vanno in alcun modo a creare un monopolio sul prezzo e sulla distribuzione dei giochi digitali. I consumatori affermavano che SIE detenesse il pieno controllo dei prezzi di praticamente tutti i titoli venduti sul PSN. La rimozione dei codici digitali era una sorta di affermazione del monopolio dei prezzi.

Stando a quanto riportato da Bloomberg Law, il giudice Richard Seeborg ha archiviato il caso la scorsa settimana, spiegando come non ci siano prove che SIE abbia rimosso i codici dai negozi. “Per tutti i suddetti motivi, la mozione di archiviazione è accolta perché i querelanti non hanno denunciato un’adeguata condotta anticoncorrenziale ai sensi dello Sherman Act e le altre affermazioni che derivano dallo Sherman Act” ha scritto il giudice, chiudendo la questione. Dunque Sony potrà continuare ad applicare le proprie regole decise all’interno del PlayStation Store, sia a livello di vendite che di codici promozionali utilizzabili dai consumatori.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

1 ora ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

2 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 promette miracoli: verità o solo un’illusione per i Galaxy?

Continuano ad emergere informazioni sulle funzionalità che verranno aggiunte con One UI 8.5 sui dispositivi…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, nel 2026 arriva l’aumento: oltre 250 euro sulle minime

Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento.  Chi percepisce…

6 ore ago
  • Elettronica

Serratura a prova di ladri, non entreranno mai più in casa tua: preparati a gettare via le chiavi

Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Drastico taglio delle tredicesime: ecco quanto prenderemo a dicembre

A dicembre le tredicesime subiranno un drastico taglio: ecco di quanto sarà l’importo che riceveremo. …

8 ore ago