Play+Store+su+Android%2C+le+app+di+pulizia+possono+rubare+milioni+di+dati+sensibili
cellulariit
/play-store-su-android-le-app-di-pulizia-possono-rubare-milioni-di-dati-sensibili/amp/
App e Videogiochi

Play Store su Android, le app di pulizia possono rubare milioni di dati sensibili

Published by
Pasquale Conte

Nuovo allarme per gli utenti Android. Pare che diverse app su Play Store, dedicate alla pulizia dei dispositivi, ruberebbero milioni di dati sensibili

Al giorno d’oggi, bisogna stare molto attenti quando si decide di navigare in rete. Le minacce sono in costante crescita, e vanno a riguardare tanto i tentativi di phishing quanto i malware o virus. Proprio a tal proposito, il team di ricerca di Cybernews ha voluto mettere in guardia tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone Android.

Stando a quanto emerso da una recente ricerca, molte app per la pulizia degli smartphone Android contengono tracker dati (Adobe Stock)

Stando a quanto emerso da uno studio, infatti, ci sarebbero molte app dedicate alla pulizia dei dispositivi che in realtà fanno tutt’altro. Tramite dei tracker di dati, questi software hanno le potenzialità per poter rubare milioni di dati sensibili in pochi minuti.

App per pulizia su Android, occhio ai vostri dati sensibili

Bisogna stare molto attenti, perché il rischio è quello che vengano sottratti milioni di dati sensibili e personali (screenshot)

I ricercatori di Cybernews hanno preso in esame le 40 applicazioni più scaricate per la pulizia del proprio smartphone Android. Secondo quanto emerso, almeno 13 di queste conterrebbero tracker di dati molto pericolosi. Il migliore è risultato Keep Clean Cleaner con un punteggio totale di 54 su 100, seguito da Fancy Booster e Clean Guard. Bisogna stare particolarmente attenti a Safe Security Antivirus, che si è piazzato all’ultimo posto di questa speciale classifica con soli 9 punti su 100.

Praticamente tutte le app analizzate contengono in realtà tracker. Nel caso di Nova Security, ne sono stati trovati addirittura 30. Le uniche “pulite” sono Super Antivirus e Virtual Guard.Molte delle opzioni gratuite disponibili hanno in realtà un prezzo nascosto: i dati degli utenti vengono tracciati, venduti o gestiti in modo insicuro a causa di pratiche di codifica e privacy discutibili degli sviluppatori di applicazioni” ha spiegato lo staff di Cybernews. Il consiglio è dunque quello di dare un’occhiata innanzitutto alla lista fatta emergere dal team di ricerca e, più in generale, di stare attenti quando si va ad installare un’applicazione sul proprio smartphone.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

La Formula 1 cambia canale: Apple fa il colpaccio

Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Come avere l’ultima versione di WhatsApp? Ecco come sbloccare l’ultimo aggiornamento

È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Fotoritocco su Android? Ecco le migliori app di editing per scatti perfetti da vero professionista

Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…

6 ore ago
  • Notizie

Il chatbot di Musk è fuori controllo? Cosa potrebbe fare Grok

Il chatbot di Elon Musk fuori controllo, che cos’è Grok e cosa è in grado…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: così puoi andarci anche con soli 15 anni di contributi

Ti bastano solo 15 anni di contributi per andare in pensione: ecco come fare.  Vedi…

10 ore ago
  • Smartphone

E’ l’accessorio per smartphone più ricercato del momento: da Eurospin lo trovi a poco più di 20€

Ancora una fenomenale offerta da Eurospin, con l'accessorio per smartphone più ricercato del momento a…

11 ore ago