Plastica+addio%3A+la+novit%C3%A0+che+potrebbe+cambiare+la+nostra+vita
cellulariit
/plastica-addio-la-novita-che-potrebbe-cambiare-la-nostra-vita/amp/
Notizie

Plastica addio: la novità che potrebbe cambiare la nostra vita

Published by
Francesco D'Andolfo

Presto diremo addio alla plastica? Spunta una novità che potrebbe cambiare le nostre vite per sempre: ecco i dettagli.

La plastica è un materiale artificiale che ha risolto diversi problemi legati alle nostre vite: con le buste di questo materiale, ad esempio, trasportiamo la spesa dai negozi alla casa.

Plastica addio, la novità (cellulari.it)

Anche i grandi colossi industriali hanno iniziato ad utilizzare tale materiale per gli imballaggi, per chiudere le proprie confezioni, per trasportare i vestiti. Il prezzo rappresenta sicuramente un grosso vantaggio per tutti: difficilmente la plastica sale troppo in termini di costi. Fatta questa piccola premessa, bisogna però discutere poi sull’impatto ambientale.

A quanto pare, la produzione e lo smaltimento della plastica rappresentano una sfida ambientale troppo importante perché stiamo parlando di uno dei materiali più inquinanti. Il riciclo è una tematica sempre più importane e in molti stanno cercando di ideare delle alternative per capire come ridurre il suo uso. Sul web, circolano fotografie di spiagge incontaminate che sono diventate deposito di spazzatura e di bottiglie di plastica: questo materiale non viene decomposto dai classici processi naturali. La sua persistenza rappresenta quindi un grosso pericolo perché i frammenti si accumulano negli oceani, nei mari, nei fiumi e soprattutto nell’aria (venendo respirata). Le plastiche rilasciano delle tossine che sono tossiche e vengono distinte da alcuni animali che le mangiano e subiscono quindi dei blocchi intestinali. Dal Cile, tuttavia, stanno studiando alcune soluzioni che potrebbero cambiare per sempre le nostre vite.

Addio Plastica? Dal Cile la soluzione che potrebbe stravolgere le nostre vite

La plastica, come abbiamo appena visto, è un materiale inquinante che rappresenta un grosso pericolo e che avrebbe addirittura la “forza” di cambiare per sempre un habitat.

Un sacchetto di plastica di colore giallo – Cellulari.it

Consci del grande problema, in alcune zone del mondo stanno studiando delle alternative importanti per poter mettere un minimo di freno alla grande problematica. I ricercatori Roberto Astete e Cristian Olivares stavano lavorando su formule per detersivi biodegradabili e durante gli esperimenti hanno scoperto una combinazione a sorpresa: sostituendo i derivati del petrolio con un derivato del calcare, sono riusciti a creare una struttura della plastica solubile in acqua. E’ nato così il SoluBag, un sacchetto che si comporta come una tradizionale borsa di plastica ma che si scioglie in acqua senza rilasciare sostanze tossiche. Questo rappresenterebbe una svolta epocale perché la plastica tradizionale impiega più di 150 anni per degradarsi quando il SoluBag impiega pochissimi minuti.

Ci sono poi due varianti di questo prodotto: una versione standard che si scioglie in acqua fredda e una che reagisce in acqua calda (la versione riutilizzabile). In caso di pioggia, in ogni modo, non ci sarebbero problemi: la formulazione reagisce a temperature elevate proprio per evitare lo scioglimento accidentale.

Tanti sacchetti di plastica – Cellulari.it

Durante la dimostrazione del sacchetto, uno dei due ricercatori lo ha sciolto in acqua e ha poi deciso di bere la soluzione, dimostrando ai presenti che questo materiale non avrebbe alcuna implicazione sulla salute umana.

Published by
Francesco D'Andolfo

Recent Posts

  • Guide

Come bloccare le chiamate spam? Ecco il trucco per dire addio alle chiamate indesiderate sul tuo telefono

iPhone e Android offrono strumenti per limitare le chiamate indesiderate, in modo facile, veloce e…

2 ore ago
  • Apple

Come funziona il recupero dei dati su iPhone? Ecco la guida per non perdere tutto

Grazie ai backup automatici, l’iPhone protegge i tuoi contenuti e permette di recuperarli anche dopo…

3 ore ago
  • Notizie

Ti telefonano dalla Grecia? Se richiami, potresti perdere centinaia di euro

Ti è già capitato di vedere comparire un numero con prefisso dalla Grecia che ti…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus patente da 2500 euro: ecco quando puoi richiedere i soldi

Arriva il Bonus patente da 2500 euro, tutti i dettagli a riguardo: requisiti e modalità…

8 ore ago
  • Amazon

Addio pezzotto? Amazon ha trovato il modo per farti dire basta allo streaming illegale

Amazon ha compiuto un passo importante che consentirà di bloccare la diffusione di contenuti streaming…

8 ore ago
  • Guide

Vincite in gettoni d’oro, non ti danno il reale importo: ecco quanto valgono

Quando si vincono i gettoni d'oro l'importo reale non è lo stesso: ecco quanto valgono…

10 ore ago