Google è pronta a lanciare il suo primo Pixel Foldable, un concentrato di tecnologia che strizzerà l’occhio al Galaxy Z Fold 3 per conquistare il mercato degli smartphone pieghevoli.
Anche Google sembra ormai vicina al lancio del suo primo smartphone pieghevole. Un sogno proibito per chi è attratto da Android stock, complice anche l’esclusività nel settore che ambisce ad essere lo sviluppo degli attuali dispositivi mobili: allo stato attuale, infatti, la miglior esperienza d’uso in un foldable è offerta da Samsung, la cui pesante personalizzazione – la One UI – potrebbe tuttavia non trovare i gusti e le esigenze dei “puristi” di Android.
Il Pixel Foldable è molto più che un’idea e lo confermano alcune caratteristiche di Android 12, che sembra sia ottimizzato per poter funzionare al meglio anche all’interno degli smartphone pieghevoli. Il debutto del progetto di Google dovrebbe coincidere con ottobre e chissà che il foldable non debutti anche in Italia, dopo le notizie negative riguardanti la gamma Pixel 6 e il mediogamma Pixel 5a 5G.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Questo accessorio costa una miseria ed è indispensabile per i vostri notebook
A far da trait d’union con il flagship annunciato da Big G sarà senz’altro il processore Google Tensor, SoC che ha destato scalpore per via delle sue ottimizzazioni legate all’intelligenza artificiale. Non sorprenderà insomma per la potenza – che potrebbe comunque essere in linea con le controparti Snapdragon, almeno in via teorica – ma avrà delle specifiche aggiunte che condensano anni di sviluppo e di esperimenti condotti da Google sotto il fronte dell’intelligenza artificiale.
Aggiunte che miglioreranno in effetti la quotidianità dei consumatori, specie in comparti per così dire trasversali: l’autonomia (Tensor imparerà dalle abitudini degli utenti e parametrerà i consumi in base alle concrete esigenze di quest’ultimi), la fotocamera e persino la sicurezza.
L’aspetto estetico del Pixel Foldable riprenderà più da vicino quello di Galaxy Z Fold 3 per via della piegatura a mo’ di libro, mentre la fotocamera dovrebbe essere la stessa di Pixel 6, complice l’impiego di sensori Samsung da 50 megapixel, forse gli stessi utilizzati su Galaxy S22.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Questo smartphone è così piccolo da scivolare agilmente nelle tasche
E il prezzo? Sarà pepato, com’è ovvio che sia dinanzi a uno smartphone senza dubbio particolare e dall’ingegnerizzazione difficoltosa. Ma per questo bisognerà attendere ottobre, finestra probabilmente scelta da Big G per il suo esordio tra gli smartphone pieghevoli.
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…