Se possiedi anche tu un Pixel 7 Pro controllalo da vicino e assicurati che non ci siano problemi alla batteria. Ecco quali sono i segnali da tenere d’occhio.
Nel momento in cui decidi di comprare un telefono cellulare ci sono tante cose che devi prendere in considerazione. Il tuo budget è ovviamente uno degli elementi che aiutano, o in alcuni casi costringono, a prendere una decisione per un modello o per un altro. Ma ci sono alcuni benefici nel poter scegliere i modelli top di gamma.
Molto spesso hanno prestazioni superiori, le componenti interne sono di qualità migliore e potenzialmente le loro aspettative di vita sono più lunghe rispetto a modelli di fascia media o medio-bassa.
Eppure, a quanto pare, neanche il modello top di gamma della settima generazione degli smartphone ufficiali Google è così perfetto come in realtà sarebbe dovuto essere. Ci sono infatti diversi utenti che hanno problemi molto seri con la batteria. Vediamo che cosa sta accadendo e in quali circostanze devi preoccuparti anche tu.
Il tuo Pixel 7 Pro è nei guai?
Google ha da diverso tempo ormai deciso di aggredire il mercato degli smartphone con alcuni dispositivi che sono prodotti al 100% Google. Al loro interno, quindi, la versione di Android è per esempio sempre quella ufficiale, senza ulteriori strati aggiunti da società terze. In teoria, quindi, l’esperienza con questi smartphone dovrebbe essere la più completa. Ma purtroppo pare proprio che anche gli smartphone ufficiali Google abbiano problemi e, in particolare, problemi con la batteria.
Nelle generazioni precedenti è capitato di avere segnalazioni di smartphone con batteria che ha iniziato a gonfiarsi, rendendo quindi il dispositivo in pratica pericoloso per l’utente.
Con i problemi del passato, Google aveva deciso di adottare una strategia di assistenza generalizzata per tutti quelli che avevano avuto o rischiavano di avere problemi di batteria che si era gonfiata. Ora staremo a vedere se la società dovrà fare la stessa cosa con i modelli Pixel 7 Pro.
Ci sono infatti resoconti, corredati da foto, di utenti con smartphone esplosi perché l’alloggiamento della batteria si è gonfiato. Ovviamente in queste condizioni lo smartphone non è utilizzabile.
Purtroppo sembra proprio che anche i dispositivi più costosi e potenzialmente affidabili abbiano questo problema. Quello che resta da vedere è se si tratta di un’anomalia dei modelli prodotti in una fascia specifica di tempo o se ci troveremo un domani a tornare a parlare di problemi di batterie gonfie e instabili anche nei modelli che ora sono appena usciti.
Nel caso ti dovessi accorgere che improvvisamente lo smartphone sta iniziando a gonfiarsi, è chiaro che la prima cosa da fare è smettere di utilizzarlo. Se possibile, esegui un backup di tutto quello che ti interessa e poi contatta l’assistenza di Google. È possibile che tu possa ricevere un nuovo smartphone o assistenza per il tuo dispositivo.
In alternativa, puoi tentare la riparazione da solo. Sul portale specializzato iFixit, infatti, sono disponibili a un prezzo ragionevole i kit appositamente costruiti per sostituire la batteria di questo modello di Google Pixel e, eventualmente, anche di altri modelli e di altri smartphone.