Pirateria+informatica+in+Italia%3A+uno+studio+racconta+il+fenomeno+tra+numeri+record+e+fattori+socio-culturali
cellulariit
/pirateria-informatica-in-italia-uno-studio-racconta-il-fenomeno-tra-numeri-record-e-fattori-socio-culturali/amp/
Non solo cellulari

Pirateria informatica in Italia: uno studio racconta il fenomeno tra numeri record e fattori socio-culturali

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Un’inchiesta di Time2Play mostra quanto sia ancora diffusa la pirateria informatica in Italia, evidenziando alcuni aspetti socio-culturali che continuano a spingere il fenomeno

Il fenomeno della pirateria informatica “raccontato” ai tempi delle piattaforme di streaming , siano esse audio o video. La nascita delle seconde ha certamente avuto riflessi anche sul sopracitato tema “oscuro”, ma fino a che punto questo fenomeno può dirsi effettivamente in flessione o in decadimento?

La pirateria informatica in Italia raccontata dall’indagine di Time2Play (AdobeStock)

La recente indagine di Time2Play ha voluto approfondire il livello di diffusione della pirateria informatica in Italia, e il risultato non sorprende più di tanto. Nonostante la presenza di servizi che permettono di fruire di musica o video a 10 euro al mese, sono ancora in tanti ad accedere illegittimamente a contenuti protetti dal diritto d’autore. E questo per motivazioni varie, raccontante all’interno della stessa indagine.

L’inchiesta condotta da Time2Play ha preso in considerazione le risposte di 1.120 italiani, di età compresa tra i 18 e i 33 anni, provenienti da tutte e venti le regioni d’Italia e con reddito medio di poco superiore ai 26 mila euro. Ciò che risulta è un quadro piuttosto deciso: il 68% degli intervistati ha ammesso di aver scaricato contenuti multimediali (film, serie TV o audio) da piattaforme illegali.

Ma per quale motivo? Le ragioni addotte sono diverse. Il 68,3% ha spiegato che i contenuti “pirata” non erano disponibili sulle piattaforme streaming a pagamento, mentre il 16,2% lamenta problematiche economiche che non permettono di abbonarsi alle piattaforme legittime.

Pirateria informatica in Italia: un fenomeno spinto da fattori socio-culturali

L’indagine di Time2Play sulla pirateria informatica in Italia (Immagine by Time2Play)

I discorsi economici si intrecciano però con un importante fattore socio-culturale, che poi è quello che continua a mettere le ali alla pirateria informatica nonostante il sopravanzare delle piattaforme dove vedere film e serie TV. Campeggia in questo senso la risposta del 74,9% degli utenti intervistati, ottenute tramite un test a risposta multipla somministrato dalla stessa fonte: “perché pagare quando si può ottenere lo stesso materiale in forma gratuita?”.

L’indagine analizza anche il rapporto tra la pirateria informatica e le altre infrazioni sulla rete. Dai numeri raccolti dall’inchiesta di Time2Play, il 28,5% degli utenti intervistati ha ammesso di compiere altre infrazioni sulla rete oltre a fare usi illegali di contenuti protetti dal diritto d’autore.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Controlla il colore dei tuoi denti: ecco cosa rivela sul tuo stato di salute

Quando ti lavi i denti, controlla il loro colore perché può rivelare il tuo stato…

7 ore ago
  • Smartphone

Nova Launcher sorprende tutti: la svolta che nessuno si aspettava

La decisione presa dall'azienda Branch sullo sviluppo di Nova Launcher lascia tutti a bocca aperta,…

9 ore ago
  • Notizie

Pubblicità con avatar digitali: Vodafone cambia le regole del gioco

Il mondo della pubblicità potrebbe subire una clamorosa rivoluzione grazie agli avatar digitali: Vodafone è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Console da ricchi: PlayStation e Xbox fuori dalla portata dei giovani?

I videogiochi rischiano di diventare un hobby per pochi? Secondo questa analisi le console potrebbero…

13 ore ago
  • Social

Hai già scoperto come funziona Edits? È la nuova app di Meta che sta cambiando tutto

Perfettamente integrata con Instagram, Edits è la nuova app di video editing di Meta, che…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare una foto in bianco e nero con dettagli rossi? Ecco svelata la tecnica per una foto virale con un solo colore acceso

Per realizzare una foto visivamente potente in bianco e nero con un solo colore acceso,…

17 ore ago