Ping+Call%2C+occhio+alla+nuova+truffa+che+prosciuga+il+credito+telefonico
cellulariit
/ping-call-truffa-telefonica/amp/
Notizie

Ping Call, occhio alla nuova truffa che prosciuga il credito telefonico

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Ping Call è la nuova truffa telefonica che prosciuga il credito telefonico: prestate attenzione agli squilli provenienti da numeri esteri (in special modo Tunisia e Inghilterra) pressoché sconosciuti.

(PixaBay)

Dopo quelle messe in atto di recente su Signal e WhatsApp, arrivano nuove segnalazioni circa l’esistenza di truffe pronte a raggirare i consumatori. Non si tratta stavolta di strani messaggi contenenti link od allegati fraudolenti, bensì di uno stratagemma conosciuto in rete sotto l’appellativo di “Ping Call“. Il meccanismo sul quale si basa la truffa è infatti diverso rispetto a quelli finora conosciuti, poggiando sulla ricezione di una chiamata proveniente da alcuni paesi selezionati, come la Tunisia e l’Inghilterra. La particolarità della telefonata è che è talmente breve – per l’appunto uno squillo – da non dare al consumatore il tempo di rispondere, costringendo quest’ultimo a richiamare lo strano numero al fine di ottenere informazioni più precise sul motivo della telefonata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smartphone Xiaomi, in arrivo tre top di gamma con Snapdragon 888

In che cosa consiste la truffa Ping Call e come difendersi

Smartphone (PixaBay)

E qui scatta la truffa. Lo squillo ricevuto proviene infatti da un numero a pagamento e le tariffe applicate sono pressoché salatissime: come confermato in un apposito servizio de “Le Iene“, si parla addirittura di tre euro per pochi secondi. Va da sé, quindi, che laddove il malcapitato utente decida di richiamare lo strano numero telefonico, dovrà mettere in conto il sostanziale azzeramento del credito residuo sulla propria SIM. E il giro d’affari della truffa telefonica accresce dinanzi a consumatori in possesso di offerte con opzione “autoricarica”, ossia quelle che ricaricano automaticamente il credito – dal momento che collegate ad una apposita carta o conto bancario – nel caso in cui quest’ultimo sia insufficiente o non bastevole per assicurare il rinnovo della promozione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le nuove AirPods 3 anticipate in foto: saranno davvero così?

Come difendersi quindi dalla truffa telefonica Ping Call? In primo luogo, non rispondere o – peggio ancora – richiamare numeri esteri di cui non si ha esatta conoscenza. In caso di dubbi, è possibile effettuare una ricerca del numero telefonico su Internet, oppure contattare il servizio clienti del proprio operatore al fine di ricevere ragguagli sulla derivazione della strana chiamata ricevuta.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

3 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

4 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

10 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

11 ore ago