Ping+Call%2C+occhio+alla+nuova+truffa+che+prosciuga+il+credito+telefonico
cellulariit
/ping-call-truffa-telefonica/amp/
Notizie

Ping Call, occhio alla nuova truffa che prosciuga il credito telefonico

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Ping Call è la nuova truffa telefonica che prosciuga il credito telefonico: prestate attenzione agli squilli provenienti da numeri esteri (in special modo Tunisia e Inghilterra) pressoché sconosciuti.

(PixaBay)

Dopo quelle messe in atto di recente su Signal e WhatsApp, arrivano nuove segnalazioni circa l’esistenza di truffe pronte a raggirare i consumatori. Non si tratta stavolta di strani messaggi contenenti link od allegati fraudolenti, bensì di uno stratagemma conosciuto in rete sotto l’appellativo di “Ping Call“. Il meccanismo sul quale si basa la truffa è infatti diverso rispetto a quelli finora conosciuti, poggiando sulla ricezione di una chiamata proveniente da alcuni paesi selezionati, come la Tunisia e l’Inghilterra. La particolarità della telefonata è che è talmente breve – per l’appunto uno squillo – da non dare al consumatore il tempo di rispondere, costringendo quest’ultimo a richiamare lo strano numero al fine di ottenere informazioni più precise sul motivo della telefonata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smartphone Xiaomi, in arrivo tre top di gamma con Snapdragon 888

In che cosa consiste la truffa Ping Call e come difendersi

Smartphone (PixaBay)

E qui scatta la truffa. Lo squillo ricevuto proviene infatti da un numero a pagamento e le tariffe applicate sono pressoché salatissime: come confermato in un apposito servizio de “Le Iene“, si parla addirittura di tre euro per pochi secondi. Va da sé, quindi, che laddove il malcapitato utente decida di richiamare lo strano numero telefonico, dovrà mettere in conto il sostanziale azzeramento del credito residuo sulla propria SIM. E il giro d’affari della truffa telefonica accresce dinanzi a consumatori in possesso di offerte con opzione “autoricarica”, ossia quelle che ricaricano automaticamente il credito – dal momento che collegate ad una apposita carta o conto bancario – nel caso in cui quest’ultimo sia insufficiente o non bastevole per assicurare il rinnovo della promozione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le nuove AirPods 3 anticipate in foto: saranno davvero così?

Come difendersi quindi dalla truffa telefonica Ping Call? In primo luogo, non rispondere o – peggio ancora – richiamare numeri esteri di cui non si ha esatta conoscenza. In caso di dubbi, è possibile effettuare una ricerca del numero telefonico su Internet, oppure contattare il servizio clienti del proprio operatore al fine di ricevere ragguagli sulla derivazione della strana chiamata ricevuta.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

49 minuti ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

5 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

8 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

9 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

10 ore ago