Piattaforme+streaming%2C+ecco+quali+sono+le+pi%C3%B9+utilizzate+in+Italia%3A+numeri+da+record%21
cellulariit
/piattaforme-streaming-ecco-quali-sono-le-piu-utilizzate-in-italia-numeri-da-record/amp/
Non solo cellulari

Piattaforme streaming, ecco quali sono le più utilizzate in Italia: numeri da record!

Published by
Pasquale Conte

Lo scorso 29 dicembre 2021, l’AGCOM ha pubblicato l’Osservatorio sulle Comunicazioni aggiornato. Ecco quali sono le piattaforme streaming più utilizzate in Italia

Al giorno d’oggi, le piattaforme di streaming video sono imprescindibili nella vita di (quasi) tutti. Soprattutto con lo scoppio della pandemia, un numero sempre maggiore di utenti si è avvicinato alle varie Netflix, Prime Video, Disney+, Infinity Plus e così via.

AGCOM ha pubblicato un report legato al successo delle piattaforme streaming in Italia (Adobe Stock)

Il loro funzionamento è molto semplice. Basta abbonarsi con un canone mensile (o annuale) per accedere a vastissimi cataloghi con serie TV, film e documentari. Ma quali sono i servizi maggiormente utilizzati dagli utenti italiani? A rispondere ci ha pensato AGCOM con l’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni, pubblicato sul finire del 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp si aggiorna ancora: in arrivo una feature per la condivisione dei media

Piattaforme streaming più usate in Italia, domina Netflix

Numeri impressionanti quelli registrati dopo lo scoppio della pandemia (Screenshot)

In generale, il numero di utenti unici registrati in Italia sulle varie piattaforme streaming è aumentato esponenzialmente dopo la pandemia. Si è passati dai 12,4 milioni di a febbraio 2020 ai 18 milioni registrati nei mesi di marzo e aprile dello stesso anno. Secondo quanto raccolto dall’AGCOM, inoltre, ad oggi ciascun utente italiano trascorre una media di 3 ore e 8 minuti al giorno navigando su siti e app di video on demand a pagamento.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPad Pro con ricarica wireless, ma non solo: i piani di Apple per il futuro

A livello di piattaforme leader, lo scettro rimane a Netflix con 8,8 milioni di utenti unici. Secondo posto per Prime Video coi suoi 6,8 milioni di abbonati, numero in continua crescita rispetto agli anni precedenti. Chiude il podio DAZN che, con l’acquisto dei diritti per trasmettere la Serie A, ha visto i suoi dati salire a dismisura. Ci sono poi Disney+ e Chili, mentre chiudono la graduatoria Mediaset Infinity e NOW con circa 100mila utenti unici. Considerando il trend che prosegue ormai da qualche anno, AGCOM si aspetta dati ancor maggiori già nel prossimo anno. Un fenomeno diventato ormai realtà e che difficilmente vedrà calare il proprio successo.

Domina Netflix, a seguire Prime Video e DAZN (screenshot)
Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

12 minuti ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

18 ore ago