Phishing con i film Oscar 2021, i criminali informatici hanno trovato un nuovo modo per entrare nelle vostre vite.
Non c’è niente di paragonabile ad un bel film, che i entra dento davvero. Che riesce non solo a catturare il tuo mood, ma anche a cambiarlo, magari più volte durante la visione della pellicola. Con personaggi veri, scritti in modo magistrale, che puoi odiare e amare, meglio se a fasi alterne. Un’esperienza catartica, un modo per esplorare, imparare e perché no, anche conoscerci meglio. La settima arte anche quest’anno sarà protagonista assoluta di una delle cerimonie più seguite del mondo, ovvero i premi Oscar 2021. Presto vedremo chi trionferà , chi porterà a casa il maggior numero possibile di statuine, magari anche contro ogni pronostico. E anche voi, giustamente, volete vedere queste pellicole che promettono emozioni importanti e qualità altissime. E lo sanno anche i malintenzionati che stanno portando avanti una campagna phishing di proporzioni enormi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Huawei vuol rendere piĂą economici gli smartphone pieghevoli
Come sapete se seguite assiduamente Cellulari.it, il phishing è un tipo di truffa informatica che mediante SMS, email, link o altro invoglia l’utente a condividere informazioni private e dati sensibili. Facendogli credere di ottenere promozioni irripetibili. Ecco che in questi giorni in tanti stanno mandando dei link phishing per farvi credere di poter guardare i film degli Oscar in streaming, in modo assolutamente gratuito, e persino scaricali.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>>Â TIM stuzzica alcuni clienti a suon di giga: i dettagli sulla nuova offerta
Inutile dirvi che si parla di virus e di metodo utilizzati da hacker per farvi molto male. Kaspersky, leader mondiale degli antivirus e della sicurezza informatica in generale, mette tutti in guardia, dato che ci sono continui attacchi e truffe ogni giorno. Fate attenzione a quello che cliccate e ricordate che lo streaming illegale oltre a far male all’industria e a tutti i suoi lavoratori, potrebbe fare incredibilmente male anche a voi.Â
Si, Papa Francesco aveva uno smartphone ed anche almeno un tablet ed un computer. Ora…
Amazon Prime Day 2025, grandissime novitĂ : l'evento sarĂ diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…
App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…
ChatGPT continua a diventare sempre piĂą potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…
Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…
iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…