Sono sempre più numerose le persone che compiono delle azioni a prima vista strampalate e quindi fuori da ogni logica, quando in realtà si nasconde dietro un motivo ben preciso. Tra questi rientra la prassi sempre più diffusa tra le persone di riporre e custodire le chiavi della propria macchina all’interno del forno a microonde, chiaramente spento. Il motivo sta nell’elevata tecnologia di cui disponiamo oggi; se è vero che da una parte aiuta ad agevolare la vita quotidiana, dall’altra però offre degli strumenti efficaci contro le condotte lesive.

Quindi il mettere le chiavi all’interno del microonde assolve ad una funzione prettamente difensiva, vediamo nello specifico di cosa si tratta. In Italia i furti d’auto stanno diventando sempre più diffusi e sono più sofisticati: non c’è più il vetro rotto o la portiera forzata ma dei veri e propri attacchi tecnologici (e subdoli) dove le chiavi elettroniche vengono hackerate a distanza. I ladri muniti di amplificatori RF captano e replicano il segno delle chiavi anche attraverso i muri.
Perché mettere le chiavi nel forno a microonde
Oggi è tutto molto più semplice, anche delinquere. Una persona si avvicina all’abitazione con questo strumento e può aprire l’auto come se avesse le chiavi originali in tasca, il tutto in una manciata di secondi e soprattutto senza lasciare alcun segno visibile. Un altro modo diffuso, forse chiunque si è trovato a vivere una situazione del genere almeno una volta, è il disturbatore di segnale: le auto praticamente non si possono chiudere avviando il pulsante sul telecomando.

Chi magari va di fretta ed è sbadato non si accorge che magari l’auto è rimasta aperta nonché suscettibile di attacchi. Ed è qui che torna la risposta al quesito iniziale: le persone inseriscono le chiavi dell’auto all’interno del forno a microonde spento per evitare questi attacchi. Il piccolo elettrodomestico diventa quindi una gabbia che blocca le onde elettromagnetiche, sia in entrata che in uscita. Le chiavi non potranno essere captate da nessun dispositivo esterno.
Le gabbie Faraday, cosa sono e perché sono utili
Se non volete utilizzare il forno a microonde perché non vi piace o perché non si è certi di questo utilizzo o ancora per altri disparati motivi, c’è un’altra alternativa data dalle custodie/schermate che si chiamano custodie Faraday e progettate per bloccare i segnali RFID e NFC. Sono degli accessori economici, si trovano facilmente online ed offrono una protezione veramente efficace. Potrete utilizzarla non solo per le chiavi dell’auto ma anche per carte contactless, badge e telecomandi.