Pensioni%2C+molti+stanno+perdendo+300+euro+al+mese%3A+ecco+perch%C3%A9+hanno+meno+di+quello+che+spetta
cellulariit
/pensioni-molti-stanno-perdendo-300-euro-al-mese-ecco-perche-hanno-meno-di-quello-che-spetta/amp/
Non solo cellulari

Pensioni, molti stanno perdendo 300 euro al mese: ecco perché hanno meno di quello che spetta

Published by
Valeria Scirpoli

Molti pensionati stanno perdendo 300 euro al mese e ricevendo meno di ciò che gli spetta: ecco perché. 

Molti pensionati, spesso anche senza saperlo davvero, prendono meno di ciò che dovrebbero di pensione. Cifre consistenti, ovvero anche meno di 300 euro ogni mese, il che diventa un totale importante, considerandola annualmente. 

Pensioni, molti stanno perdendo 300 euro al mese: ecco perché hanno meno di quello che spetta – cellulari.it

Prendere soldi in meno cioè una pensione più bassa di quelle spettante non è raro. Ci sono diversi casi in cui è piuttosto frequente: ecco quando capita e chi sono i pensionati interessati da ciò.

Perché alcuni pensionati prendono pensioni più basse (anche di 300 euro in meno)?

Molti pensionati ricevono la loro pensione ogni mese e non si fanno domande sull’importo spettante. Eppure a volte si può rischiare di perdere tantissimi soldi, senza saperlo, poiché magari non si è a conoscenza di quali voci sono incluse o escluse. 

Perché alcuni pensionati prendono pensioni più basse (anche di 300 euro in meno)? – cellulari.it

Per fortuna ciò che si perde si può anche il più delle volte recuperare. Quindi, i pensionati dovrebbero controllare se sulla loro pensione mancano dai 200 ai 300 euro al mese. Prendere meno rispetto a quanto effettivamente spettante è una situazione piuttosto comune e il tutto potrebbe essere dovuto ad errori di calcolo da parte dell’Istituto. Se l’errore lo commette l’INPS, il pensionato che voglia recuperare ciò che non è stato corrisposto, deve agire entro 5 anni, perché è possibile ottenere fino a 5 anni di arretrati.

Decorso questo termine, invece, tutto ciò che manca è perduto per sempre. Un altro caso di errore che non dipende sempre dal contribuente può essere la mancanza di riconoscimento di alcuni periodi contributivi (possono mancare nell’estratto conto periodi di maternità, malattia, servizio militare e altri ancora, che non sono stati considerati in fase di liquidazione della pensione). Oppure altri errori frequenti riguardano la mancata registrazione dei contributi da parte dell’INPS, causata da problemi con i datori di lavoro.

Non mancano, inoltre, errori di calcolo evidenti, dovuti ad una non corretta interpretazione delle regole sui sistemi di calcolo: retributivo, misto o contributivo puro. Quindi, meglio sempre scaricare i cedolini, gli estratti conto contributivi e i modelli Obis/M per accorgersi di eventuali anomalie e, se necessario, presentare richieste di ricalcolo, riesame o ricostituzione della pensione.

Ma potrebbe non essere l’INPS a fare errori quanto magari il pensionato che non ha presentato quanto dovuto (per esempio un pensionato che non sa di avere diritto agli assegni familiari per il coniuge a carico anche sulla pensione, non ne usufruirà mai se non li richiede esplicitamente all’INPS). Oppure lo stesso dicasi per le maggiorazioni sociali, le integrazioni al minimo e altre somme aggiuntive.

Dato che si tratta di importi legati ai redditi, a quel punto sarà il pensionato a dover provvedere alle comunicazioni necessarie verso l’INPS così che l’Istituto possa calcolare con precisione la prestazione mensile. Quindi, per evitare di perdere anche 200-300 euro al mese, il primo passo che il pensionato non deve mai dimenticare è rispondere puntualmente alle richieste dell’INPS, ad esempio compilando e inviando i modelli RED.

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Sono single e solo ora ho scoperto di avere diritto a questi bonus e agevolazioni: tanti soldi in arrivo

Spesso si fa riferimento solo ai bonus per famiglie ma anche ai single spettano delle…

8 ore ago
  • Apple

Il nuovo iOS è una ‘trappola’: da oggi non puoi più tornare indietro

Con l'arrivo della nuova versione di iOS Apple ha chiuso tutte le scappatoie: se hai…

10 ore ago
  • Smartphone

Stai buttando soldi ogni giorno e non te ne accorgi: colpa del caricabatterie

Piccole azioni quotidiane possono fare la differenza nel risparmio di denaro e c'è un'abitudine che…

11 ore ago
  • Apple

iOS 26 ha funzioni nascoste che Apple non vuole farti notare

Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come recuperare una password dimenticata? Recupera i tuoi account in 5 minuti

Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…

17 ore ago
  • Google

Usi la Gboard ogni giorno, ma sai come funziona? Cosa sapere della tastiera di Google

Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti…

18 ore ago