Il tuo PC nasconde qualcosa che nessuno ti ha mai detto

Un’informazione davvero utile in molti casi che forse nessuno ti ha mai detto: scopri di cosa si tratta per ottimizzare l’uso del tuo PC portatile.

Il computer è un elemento essenziale nella vita di tutti noi. Possiamo usarlo per lavorare, per svago come per consultare i social network in alternativa allo smartphone e per tanto altro. C’è chi uso il PC soltanto per tenere digitalizzati documenti, fatture, bollette e quant’altro o chi può giocare o vedere serie tv su Netflix, Disney +, Amazon eccetera.

PC
La funzionalità nascosta del tuo PC (cellulari.it)

Con il passar del tempo i PC stanno diventando sempre più tecnologici con l’introduzione di diverse funzionalità, a prescindere dall’utilizzo che se ne fa. Infatti anche chi non lavora prettamente con il computer magari non conosce molte funzioni offerte dal proprio dispositivo ed è sempre meglio sapere cosa possiamo fare con esso.

La funzionalità nascosta del tuo PC

Tra i diversi dibattiti che si possono fare sui PC ce n’è uno di particolare interesse ovvero per quanto tempo occorre caricare la batteria? Questo problema riguarda, naturalmente, i computer portatili. C’è chi dice che bisogna tenerli attaccati alla corrente il tempo necessario per ricaricarli e poi una volta raggiunto il 100% della carica occorre staccarli dalla presa. Altri invece pensano che sia giusto lasciarli sempre attaccati alla corrente. Ma qual è la strada più giusta?

Fino a qualche tempo fa se si lasciava sempre il PC in corrente ci poteva essere un surriscaldamento del dispositivo o un calo di capacità di tenuta. Quindi era consigliabile staccare la spina una volta carico. Adesso invece, con le nuove batterie agli ioni di litio, non c’è il sovraccarico delle celle. Motivo per cui il computer è dotato di una ricarica intelligente: quando il dispositivo raggiunge il 100% scollega autonomamente la ricarica e la ripristina solo quando diventa necessario.

Rischi per la batteria

Anche se i PC sono dotati di ricarica intelligente bisogna comunque fare attenzione a certi rischi che possono riguardare la batteria. In questo periodo dell’anno i dispositivi tecnologi, e quindi anche i computer, possono surriscaldarsi in ambienti troppo caldi. La temperatura di tutti gli elementi sotto la scocca del PC deve rimanere al di sotto dei 40 gradi, se si supera questa temperatura ci potrebbe essere un’usura precoce e problemi all’interno delle celle degli ioni di litio.

Due persone al PC
Cosa è meglio fare per la batteria del tuo PC (cellulari.it)

Attenzione quindi: se si vuole tenere un PC attaccato alla corrente tutto il giorno bisogna usare appositi sistemi di ventilazione. Questi possono essere rappresentati dai supporti di raffreddamento e ventilazione per laptop, disponibili in commercio anche pieghevoli. In generale ambienti troppo caldi o troppo freddi possono compromettere le performance del tuo PC. Inoltre non bisogna tenere il dispositivo appoggiato su un cuscino o un divano o un letto ovvero su superfici che ostruiscano il passaggio dell’aria.

Gestione cookie