PayPal%2C+una+grave+falla+mette+a+rischio+i+conti+correnti+degli+utenti
cellulariit
/paypal-una-grave-falla-mette-a-rischio-i-conti-correnti-degli-utenti/amp/
App e Videogiochi

PayPal, una grave falla mette a rischio i conti correnti degli utenti

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto segnalato da alcuni esperti, su PayPal ci sarebbe una grave falla al sistema che potrebbe comportare a furti di denaro nei conti correnti degli utenti

In un periodo delicato come quello che stiamo vivendo, bisogna stare molto attenti alla sicurezza in rete. Anche i principali servizi disponibili possono essere violati, a causa di attacchi hacker o falle al sistema. E’ per esempio il caso di PayPal, vittima di un gravissimo problema per la sicurezza degli utenti.

Individuata una nuova grave falla ai sistemi di sicurezza di PayPal, con pericoli per gli utenti (Adobe Stock)

Secondo quanto segnalato dal portale TheHackerNews, l’esperto h4x0r_dz avrebbe individuato una vulnerabilità non risolta che potrebbe portare alcuni utenti ad autorizzare transazioni in realtà controllate da malintenzionati: basta un solo clic. La tecnica viene descritta come Clickjacking e potrebbe portare a conseguenze molto gravi.

PayPal, tutti i dettagli sull’ultima falla al sistema individuata

Hacker e malintenzionati potrebbero sfruttarla per accedere a conti privati e rubare soldi (Adobe Stock)

Come spiegato dall’esperto h4x0r_dz, su PayPal ci sarebbe una grave falla al sistema che potrebbe comportare conseguenze pesantissime per gli utenti. Nello specifico, la tecnica del Clickjacking ha come obiettivo quella di portare ad autorizzazioni di presunte transazioni, guidate in realtà da malintenzionati. Per far sì che l’attacco prenda vita, viene usata una finestra di pagamento falsa ma che è sovrapposta in maniera fedele a quella originale, così da ingannare tutti i possessori di un conto corrente.

Come spiegato, la falla si trova nell’endpoint dedicato all’approvazione delle fatture. Visto l’errore, vengono accettati token diversi da billingAgreementToken, che dovrebbe essere l’unico approvato. Così facendo, un hacker qualsiasi potrebbe rubare il denaro alle vittime in pochi secondi. Ma non è finita qui, perché la vulnerabilità in questione può anche essere sfruttata per iscriversi a servizi che consentono pagamenti tramite PayPal. Ora l’azienda è chiamata a rispondere al più presto, trovando una soluzione e mettendo in sicurezza i conti degli utenti. Non sono ancora arrivate note ufficiali a tal proposito, e dunque non rimane che attendere per capire in che modo l’azienda deciderà di muoversi per risolvere la falla al sistema al più presto.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come configurare WhatsApp Web: il trucco che nessuno ti ha mai spiegato per configurarlo in pochi secondi

WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…

12 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come scegliere il televisore smart? Il segreto per comprare la Smart TV perfetta per te

Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…

1 ora ago
  • Google

Truffe online? Google ha preparato 6 strumenti che ti salveranno

Se possiedi un telefono con Android Google sta implementando sei novità che possono renderti la…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT prende il posto di Amazon: in arrivo una funzione per fare acquisti sul chatbot

Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp cambia il modo di chattare: la nuova funzione farà discutere tutti

WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…

6 ore ago
  • Apple

Apple nasconde le pubblicità in un’app utilizzatissima – Ecco come Apple vuole fare più soldi

Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarà la…

7 ore ago