PayPal+e+la+truffa+del+pagamento+autorizzato%3A+occhio+a+questa+mail
cellulariit
/paypal-truffa-pagamento-autorizzato-mail/amp/
Notizie

PayPal e la truffa del pagamento autorizzato: occhio a questa mail

Published by
Pasquale Conte

Nuova truffa segnalata dagli utenti di PayPal. Una mail parla di pagamento autorizzato, con un click da fare per bloccare il tutto

PayPal, nuova truffa gira tra le caselle mail degli utenti (Adobe Stock)

Soprattutto negli ultimi anni, PayPal è diventato uno strumento indispensabile per tutti coloro che sono soliti effettuare pagamenti online. Vero e proprio conto virtuale che permette di collegare le proprie carte di credito in pochi minuti, ha alle sue spalle un servizio di assistenza efficace e rintracciabile 24 ore su 24. In caso di potenziali truffe, è possibile richiedere seduta stante il rimborso dell’importo speso.

Nonostante si tratti di uno dei servizi che offre maggior sicurezza sul web, ci sono purtroppo le truffe. Nello specifico, sono le email di phishing le principali armi utilizzate dai cybercriminali per colpire gli utenti. L’ultima riguarda un messaggio di testo nel quale gli utenti vengono avvisati di un pagamento autorizzato, con un click su uno specifico link da effettuare per procedere col blocco. Si tratta ovviamente di una truffa: occhio a non cliccare!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch con display avvolgente nel nuovo brevetto – FOTO

PayPal, nuova truffa gira via mail: non cliccateci

Occhio a non cliccare sul link suggerito (Adobe Stock)

Migliaia di utenti stanno segnalando in queste ore una nuova truffa di phishing che gira online. Email anche ben strutturate e che fanno pensare ad una comunicazione ufficiale da parte di PayPal, nelle quali si parla di pagamenti autorizzati – con tanto di somme indicate – presso grandi portali di e-commerce come Amazon, Subito.it e così via. I cybercriminali chiedono all’utente di cliccare su un determinato link per bloccare la transazione e chiedere maggiori informazioni al centro assistenza del conto virtuale: si tratta di una truffa!

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Smartphone, il device più amato dagli italiani

Il primo campanello d’allarme lo si ha dopo aver fatto click sul sito in questione. Non si tratta di PayPal.com, ma di un altro portale che viene indicato come sospetto o non affidabile. Qualora doveste cascarci, vi spunterà una pagina di login dove inserire i vostri dati di PayPal. Procedendo con questa azione, consegnerete le chiavi d’accesso in mano ai cybercriminali, che potranno facilmente cambiare password e guadagnare il controllo illimitato di tutti i vostri metodi di pagamento.

Cosa fare per difendersi? Innanzitutto, è sempre bene verificare il mittente e il link al quale si sta cliccando. Qualora doveste accorgervi di aver effettuato l’accesso su un sito “scam”, il consiglio è di cambiare immediatamente la password dal sito di PayPal, contattare l’assistenza e poi bloccare tutte le carte di credito collegate. E la prossima volta, fare più attenzione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

7 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

8 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

14 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

15 ore ago