PayPal+Carica+sparisce+definitivamente%3A+ecco+cosa+cambia
cellulariit
/paypal-carica-sparisce-definitivamente-cosa-cambia/amp/
App e Videogiochi

PayPal Carica sparisce definitivamente: ecco cosa cambia

Published by
Pasquale Conte

A partire da oggi 1 aprile 2021, non sarà più possibile utilizzare PayPal Carica per effettuare ricariche telefoniche. Ecco cosa cambia

L’app di PayPal Carica è stata ufficialmente dismessa (Adobe Stock)

Una novità da tempo annunciata e che oggi è diventata realtà: l’app PayPal Carica è stata ufficialmente dismessa. Utilizzata da milioni di utenti per effettuare ricariche telefoniche, era uno dei servizi di punta della piattaforma dedicata ai pagamenti digitali. La decisione era già stata comunicata via mail dallo scorso gennaio 2021.

Andando sull’App Store di iOS o sul Play Store di Google, non sarà più possibile trovare il suddetto software. Lanciato nel 2017 da PayPal per consentire agli utenti di effettuare ricariche telefoniche sia sul proprio numero che su quello di amici e familiari, garantiva un servizio efficiente e senza alcun costo aggiuntivo di commissione. Ecco cosa cambia per tutti già a partire da oggi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Diritti TV Serie A, Sky: “Ci saranno modifiche ai costi degli abbonamenti”

PayPal Carica dice addio: servizio integrato all’app principale

Ecco cosa cambia per gli utenti e come continuare ad effettuare ricariche telefoniche (Adobe Stock)

Nulla da temere, comunque, per chi era solito utilizzare PayPal Carica per effettuare le ricariche telefoniche. Sebbene l’applicazione ufficiale sia stata dismessa oggi giovedì 1 aprile 2021, il servizio rimarrà comunque attivo e sarà accessibile direttamente dall’app principale della piattaforma dedicata ai pagamenti digitali. Nelle scorse settimane, un aggiornamento ha implementato nella sezione “Altro” l’opzione “Effettua ricariche telefoniche“. Cliccandoci sopra, si verrà reindirizzati al servizio Xoom dell’azienda. Qui si potrà accedere collegando il proprio account con propri tap.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> PayPal come Tesla: sì ai pagamenti con criptovalute

Come si legge sul portale web stesso, in Italia è possibile effettuare ricariche telefoniche per le SIM degli operatori TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, PosteMobile e Kena Mobile. Un’ottima notizia per tutti coloro che erano soliti ricaricare il proprio traffico utilizzando PayPal: sarà possibile continuare ad usufruire del servizio, anche senza l’app PayPal Carica.

Ricordiamo comunque che, anche se non siete clienti di uno dei sopraindicati provider, c’è una soluzione semplice ed alternativa. Accedendo alle relative app o ai siti ufficiali, infatti, solitamente c’è l’opzione per effettuare ricariche in pochi click, dopo aver inserito un metodo di pagamento valido e il numero di telefono.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago