Password%3A+adesso+possono+rubarle+tutte+facilmente+%7C+La+tecnica+%C3%A8+spaventosa%2C+siete+a+rischio
cellulariit
/password-adesso-possono-rubarle-tutte-facilmente-la-tecnica-e-spaventosa-siete-a-rischio/amp/
Notizie

Password: adesso possono rubarle tutte facilmente | La tecnica è spaventosa, siete a rischio

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo pericoloso allarme per gli utenti è emerso nelle ultime ore. Alcuni hacker hanno messo a punto una tecnica che permette di rubare tutte le password in maniera incredibilmente facile e veloce. Ecco come difendersi

Gli hacker e i cybercriminali stanno affinando tecniche sempre più avanzate ed efficaci per riuscire nel loro obiettivo: rubare credenziali e dati sensibili. Campagne di phishing, malware e attacchi sono solo alcune delle mosse messe a punto per avere accesso ad informazioni utili. Bisogna stare molto attenti a ciò che si va a cliccare o a scaricare, per non incappare in gravi conseguenze.

Password (Adobe Stock)

Come sempre in questi casi, ci sono alcune armi utili per difendersi al meglio. La prima di queste è la prevenzione, imparando a conoscere in che modo agiscono i malintenzionati e agendo di conseguenza. Oltre all’utilizzo di antivirus o VPN utili per avere una sicurezza in più. Ma a volte anche queste tipologie di strumenti potrebbero non bastare.

La nuova minaccia hacker: vi rubano le password in pochissimo tempo

Ad aver analizzato nel dettaglio il tutto ci hanno pensato alcuni ricercatori dell’Università di Glasgow, che hanno sviluppato un progetto chiamato ThermoSecure. Stando a quanto spiegato, viene sfruttato un algoritmo di apprendimento automatico e IA per accedere a dati utili sfruttando le fotocamere termiche.

Password (Adobe Stock)

Grazie ad un vero e proprio attacco, è possibile potenzialmente per i malintenzionati rilevare password digitate sia sui computer che sugli smartphone. In che modo? Sfruttando e analizzando le tracce termiche che le dita lasciano su tastiere e schermi nel corso della digitazione.

Si tratta di un possibile attacco molto, molto pericoloso. Anche perché i cybercriminali potrebbero sfruttarlo non solo in ambito IT. Pensate a chi digita il proprio PIN presso un Bancomat. Entrando più nel dettaglio, le termo-immagini mostrano le zone più chiare che sono quelle toccate di recente, dove si trova il calore trasmesso dalle dita. Considerando gli ultimi studi effettuati a Glasgow, già oggi utenti senza troppa esperienza sarebbero in grado di recuperare un codice d’accesso semplicemente osservando le immagini termiche. Sfruttando l’intelligenza artificiale, il tutto diventa ancora più semplice.

Nel corso dei test, il tasso di violazione delle password è stato pari all’86% in soli 20 secondi. Il 76% delle parole è stato raccolto in 30 secondi, il 62% in 60 secondi. Considerando che moltissime password sono composte da 6 caratteri, viene facile capire che gli hacker potrebbero metterci pochissimo, con questa tecnica, per rubarvi dati utili e svuotare interi conti bancari. 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

2 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

10 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

11 ore ago