Passeggiata+casalinga%2C+il+nuovo+metodo+per+dimagrire%3A+ecco+come+funziona
cellulariit
/passeggiata-casalinga-il-nuovo-metodo-per-dimagrire-ecco-come-funziona/amp/
Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Published by
Valeria Scirpoli

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farà tornare in forma. Come funziona. 

L’hai sentito dire tantissime volte da amici o parenti, l’hai letto da qualche parte e stavolta vuoi crederci davvero: passeggiare fa dimagrire. Ma è davvero così? L’attività fisica è uno dei pilastri della nostra salute e del nostro benessere, accanto anche all’alimentazione sana. 

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona – cellulari.it

Camminare è effettivamente un’attività fisica che include del movimento e fa quindi dimagrire (oltre ad avere tanti altri benefici per il nostro corpo e la nostra mente). Ma devi conoscere anche questo nuovo metodo per dimagrire: la passeggiata casalinga. Ecco come funziona. 

La passeggiata casalinga: il nuovo metodo che fa dimagrire

C’è chi non ama allenarsi in palestra e c’è chi, specie in inverno, non riesce a sopportare l’idea di andare a camminare o a correre all’aperto. E allora, come fare per rimanere in forma? Il nuovo metodo che fa dimagrire si chiama “passeggiata casalinga”.

La passeggiata casalinga: il nuovo metodo che fa dimagrire – cellulari.it

Questa camminata, da fare in casa, permette di dimagrire ed è l’ideale per chi non ha tempo o voglia di andare in palestra o uscire di casa. Si adatta ai ritmi di chiunque perché camminare è un gesto naturale che facciamo ogni giorno, quindi non è niente di nuovo o di così faticoso ma darà i suoi risultati. Basta solo individuare uno spazio confortevole di casa in cui “allenarsi” come un corridoio, una stanza spaziosa o creare un piccolo percorso in casa.

Questo esercizio è facile e perfetto per tutti i livelli poiché basta camminare avanti e indietro mantenendo un ritmo costante e sollevando leggermente le ginocchia. Questo semplice gesto aumenta la frequenza cardiaca e migliora la circolazione. Si può iniziare con soli dieci minuti al giorno, per poi aumentare gradualmente. Per rendere tutto più divertente si può posizionare un oggetto al centro della stanza, come una sedia, e camminarci intorno, oppure metterci degli ostacoli come libri o bottiglie d’acqua (e camminare tra di essi).

Non ci crederai ma questa attività permetterà di bruciare calorie e tonificare i muscoli. L’ideale è usare un contapassi per monitorare i propri progressi e spingersi sempre un po’ più in là. E per coinvolgere anche altre parti del corpo si possono usare dei pesi leggeri o bottiglie d’acqua. Camminare farà bene indubbiamente al corpo ma anche alla mente in quanto è un’attività che consentirà di staccare la mente dalle preoccupazioni quotidiane.

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

8 ore ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

10 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

11 ore ago
  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novità che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

17 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

18 ore ago