Partita+Iva%2C+fai+attenzione+a+questo+messaggio%3A+se+non+leggi+rischi+di+farti+svuotare+subito+il+conto
cellulariit
/partita-iva-fai-attenzione-a-questo-messaggio-se-non-leggi-rischi-di-farti-svuotare-subito-il-conto/amp/

Partita Iva, fai attenzione a questo messaggio: se non leggi rischi di farti svuotare subito il conto

Published by
Veronica Iezza

Se hai una Partita IVA, questo messaggio è fondamentale: ignoralo e rischi di trovarti il conto svuotato all’improvviso. 

L‘Agenzia delle Entrate ha dato il via alle comunicazioni rivolte ai titolari di partita IVA, sollecitando tutti a dare un’occhiata al proprio cassetto fiscale per non farsi sfuggire nulla. Il nuovo concordato preventivo biennale, basato sugli Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA), ha scatenato un aumento delle verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate. È stato reso noto che le segnalazioni relative alle anomalie ISA per il triennio 2020-2022 sono già disponibili in anticipo rispetto agli anni precedenti. Questa anticipazione permette ai titolari di partita IVA di mettersi in regola anche tramite il ravvedimento operoso.

Allerta Partita IVA: leggi questo messaggio per evitare lo svuotamento del conto Cellulari.it

Gli ISA fungono da valutazione della correttezza fiscale dell’imprenditore, determinando l’intensità dei controlli: punteggi bassi comportano verifiche più approfondite, mentre punteggi alti possono garantire benefici fiscali. Inoltre, è stato incrementato il livello di esonero dal visto di conformità per le compensazioni fiscali per coloro con punteggi elevati. Il punteggio ISA è cruciale anche per il calcolo della base imponibile nel concordato preventivo biennale, con l’avvertenza che il concordato non sarà accessibile se non si rispettano i requisiti minimi settoriali. Le comunicazioni inviate ai titolari di partita IVA sono consultabili nel proprio cassetto fiscale.

Come accedere al cassetto fiscale per controllare le comunicazioni ISA

Il provvedimento 281202/2024 comunica ai titolari di partita IVA soggetti agli ISA che sono disponibili comunicazioni relative a possibili omissioni o errori nelle dichiarazioni fiscali, al fine di agevolare la regolarizzazione spontanea delle imposte e sanare eventuali irregolarità. Per accedere, è necessario entrare nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS, o, se applicabile, Entratel/Fisconline per gli intermediari autorizzati. I contribuenti che hanno registrato un indirizzo email nel cassetto fiscale riceveranno notifiche relative alle nuove comunicazioni.

Partita IVA: non ignorare questo avviso se vuoi evitare problemi Cellulari.it

Per evitare frodi, l’Agenzia delle Entrate specifica che le comunicazioni provengono solo dagli indirizzi email:

  • complianceISA1@pec.agenziaentrate.itù
  • complianceISA2@pec.agenziaentrate.it

Cosa fare se ci sono comunicazioni nel cassetto fiscale per i titolari di partita IVA: i contribuenti che hanno ricevuto segnalazioni possono fornire chiarimenti utilizzando il software gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate sul proprio sito ufficiale. Inoltre, è possibile regolarizzare la propria posizione utilizzando il ravvedimento operoso per beneficiare di sanzioni ridotte.

È importante notare che il controllo fiscale si intensifica in presenza di gravi e ripetute discrepanze nella gestione contabile. Particolare attenzione è riservata ai contribuenti che hanno escluso l’applicazione degli ISA dichiarando di non aver svolto attività normale nel periodo di riferimento, o di aver avviato una nuova attività in contrasto con quanto dichiarato nella Certificazione Unica.

Published by
Veronica Iezza

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fai l’albero di Natale con grande anticipo? Gli psicologi spiegano cosa c’è dietro a questa scelta

Sta per arrivare il periodo più magico dell’anno, il Natale, e c’è chi è davvero…

7 ore ago
  • Apple

Il flash dell’iPhone 17 Pro fa cose strane nei video: gli utenti iniziano a preoccuparsi

Apple iPhone 17 Pro, appena arrivato sul mercato e già fa discutere: gli utenti bocciano…

9 ore ago
  • Apple

L’aggiornamento iPhone che non ti aspetti: cosa sta arrivando davvero

Ancora una novità sbalorditiva dal mondo Apple: l'aggiornamento iPhone che non ti aspetti, cosa sta…

10 ore ago
  • Apple

Non è solo un iPhone: il 17 Pro entra ufficialmente tra dispositivi da gaming serio

Il nuovo processore e la nuova GPU permettono all'iPhone 17 Pro di fare girare praticamente…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

App gratis per ritoccare e creare foto con AI? Queste stanno rivoluzionando tutto!

Grazie all’intelligenza artificiale, alcune app gratuite consentono di ritoccare, migliorare e persino creare foto completamente…

16 ore ago
  • Smartphone

Quanto vale oggi il Sony CM-R111? Ecco il vecchio cellulare che potrebbe valere una fortuna

Il Sony CM-R111, il telefono vintage che molti hanno dimenticato, sorprende per il suo valore…

17 ore ago