Lo spettro della bancarotta ha spinto Rdio a cedere tutto il pacchetto a Pandora.
La guerra musicale, che da quest’anno vede in campo anche Apple, inizia a diventare più complesso e Rdio sarà probabilmente solo la prima vittima di una competizione che nel prossimo anno potrebbe ridurre il settore a soli 2-3 concorrenti.
Pandora, servizio musicale di radio online, ha annunciato ieri di aver acquisito il servizio Rdio per una cifra di 75 milioni di dollari.
Il progetto Rdio arriva cosi al capolinea. Nonostante le tante proposte, la società non era mai riuscita a consolidare il proprio mercato soffrendo particolarmente la concorrenza di Spotify, principale rivale.
Tuttavia, come spesso accade online, l’anima di Rdio continuerà ad esistere dentro Pandora, la quale incorporerà il servizio o quanto meno i principali assets.
Il mercato musicale perde cosi uno degli attori storici ma potrà contare ora su un servizio, quello di Pandora, più consolidato.
Il mercato musicale quindi vede oggi oltre a Pandora, Spotify, Apple Music e Google Play Music tra i principali servizi di musica in streaming oltre ad altri 200 piccoli competitors sparsi nel mondo. In Italia, tanto per citarne uno, esiste anche Tim Music che conta già un buon numero di utenti.
Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…
Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…
Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…
Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…
Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…
Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…