Pagina 404 su Internet, che vuol dire? Ecco cosa significa davvero e cosa fare quando succede

Una pagina 404 sul Web può far sorgere alcuni dubbi. Non è raro che accada, quindi è bene sapere come comportarsi.

Errore 404 con smartphone disegnato
Pagina 404 su Internet, che vuol dire? Ecco cosa significa davvero e cosa fare quando succede – Cellulari.it

A chi non è mai capitato di cliccare su un link e trovarsi davanti a una schermata che recita “Errore 404 – Pagina non trovata”? Non tutti, però, sanno che cosa questo significa. Potrebbe sembrare un messaggio preoccupante o complicato ma, fortunatamente, è tanto comune quanto semplice da gestire.

Già da ora, sappi che non è un problema del tuo computer e non si tratta neppure di un virus. Che vuol dire la pagina 404 su Internet, quindi? Ecco cosa significa davvero e cosa fare quando succede.

Errore 404 su Internet: cosa significa e come toglierlo e risolverlo?

Cosa significa l’errore 404 su Internet? Questo compare quando un sito web non riesce a trovare la pagina richiesta. Conosciuto anche come Pagina non trovata o Not found, nel dettaglio indica che il server non trova – come detto – la risorsa richiesta. In poche parole, vuol dire che abbiamo cliccato su un link a una pagina che non c’è più. La pagina, quindi, non esiste più sul sito web o è stata eliminata. Ma come toglierlo e risolverlo? Ecco alcuni modi semplici da mettere in pratica.

Numero 404
Errore 404 su Internet: cosa significa e come toglierlo e risolverlo – Cellulari.it
  1. Controlla se l’indirizzo è corretto: potremmo aver digitato l’URL in modo errato. Gli errori di battitura capitano a tutti.
  2. Torna alla home del sito: potresti tornare alla home del sito, cancellando tutto ciò che viene dopo il nome del sito così da provare a cercare la pagina corretta direttamente dal menu o dalla barra di ricerca.
  3. Usa Google: per trovare la pagina corretta, potresti provare a cercarla su Google perché potrebbe essere indicizzata.
  4. Riprova: aspetta un po’ e riprova, dato che potrebbe essere un problema temporaneo del server. Quest’ultimo potrebbe, infatti, essere sovraccarico.

Tieni presente che l’URL potrebbe davvero essere inesistente perché la pagina è stata, magari, eliminata dal sito e non spostata a un nuovo indirizzo. In poche parole, non dimenticare che una pagina 404 non riguarda un problema del tuo computer, smartphone o tablet e neanche della tua connessione, ma significa che il sito web non riesce a mostrare il contenuto che stai cercando a quell’indirizzo che hai digitato. Quando hai dubbi che riguardano il mondo del Web, ricorda che esistono professionisti che offrono assistenza per siti Internet. Scopri anche di più sul Wi-Fi lento.

Gestione cookie