Pagamenti+cashless+sempre+pi%C3%B9+diffusi%3A+la+ricerca+SumUp+evidenzia+exploit+nel+settore+della+ristorazione
cellulariit
/pagamenti-cashless-sempre-piu-diffusi-la-ricerca-sumup-evidenzia-exploit-nel-settore-della-ristorazione/amp/
Non solo cellulari

Pagamenti cashless sempre più diffusi: la ricerca SumUp evidenzia exploit nel settore della ristorazione

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’Osservatorio Caffé e Ristoranti presentato da SumUp evidenzia l’impetuosa crescita dei pagamenti cashless nel settore della ristorazione

I pagamenti digitali sono diventati parte integrante delle nostre abitudini di acquisto da ormai qualche anno a questa parte. Sotto la spinta dell’emergenza pandemica, la crescita del cashless ha interessato tutti i principali settori del mercato di consumo e anche in questo 2022 i trend continuano ad essere in costante aumento. Tra le categorie in cui si fa più uso dei pagamenti digitali figura soprattutto l’ambito della ristorazione, per il quale si registra – secondo alcuni dati di SumUp – un ragguardevole +101% del valore del transato medio dei pagamenti cashless rispetto al 2021.

L’Osservatorio Caffè e Ristoranti presentato da SumUp (SumUp)

Questi dati sono raccolti nell’Osservatorio Caffé e Ristoranti, un’indagine condotta dalla stessa fintech con lo scopo di fare il punto della situazione sull’utilizzo dei pagamenti digitali nel settore della ristorazione, soprattutto adesso che ci avviciniamo al periodo estivo e all’inevitabile voglia di vacanze da parte degli italiani e non solo. 

Il report di SumUp evidenzia quali sono i Caffè e i Ristoranti che possono definirsi più “smart” in termini di pagamenti cashless. Spicca in quest’ottica il record della Valle d’Aosta, del Trentino-Alto Adige, Lazio, Lombardia e della Toscana, le regioni in cui si è registrato, in base ai dati raccolti dalla fintech, il più alto valore di transato medio durante il primo trimestre del 2022. 

Proprio la Valle d’Aosta si posiziona in cima alla speciale graduatoria per trend di crescita, dall’alto dei suoi +420% rispetto al 2021, seguita dal Trentino-Alto Adige (+365%) e dal Molise (+298%). Bene anche la Liguria e l’Abruzzo, per le quali si registra un trend positivo di crescita rispettivamente pari a +157% e +138%. 

Pagamenti cashless nel settore della ristorazione: secondo i dati SumUp, lo scontrino medio è di 26,3 euro

Lo scontrino medio cashless nel settore della ristorazione ammonta a 26,3 euro (SumUp)

Interessanti sono anche alcuni dati di contorno riportati da SumUp, come ad esempio il valore dello scontrino medio cashless. La media è di 26,3 euro, ma non mancano tuttavia variazioni sia in positivo che in negativo: il Molise è ad esempio la prima regione “fuori quota” con uno scontrino medio cashless più elevato (35 euro), insieme alla Valle d’Aosta (33.6 euro) e il Friuli Venezia Giulia (30,5 euro). All’opposto, Lombardia e Puglia (23.6 euro), Piemonte (22.4%) e Sardegna (19,1 euro) sono invece le regioni in cui si registra un valore più basso dello scontrino medio cashless.

Le prospettive future sono insomma incoraggianti, e lo confermano anche i trend sull’utilizzo del cashless nel settore della ristorazione. In base ai dati SumUp, 8 pagamenti su 10 sono infatti cashless, a conferma di come questa modalità di pagamento sia ormai entrata prepotentemente nelle abitudini degli italiani.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

40 minuti ago
  • Smartphone

Samsung dice addio a questi smartphone: la lista lascia a bocca aperta

Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation Plus cancella giochi amati: cosa sparirà a novembre

Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…

5 ore ago
  • Smartphone

Il cellulare più venduto della storia? Ecco perché tutti lo volevano

Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…

8 ore ago
  • Smartphone

Pensi che il tuo smartphone sia pesante? Scopri quanto pesava il primo cellulare della storia

Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…

9 ore ago
  • Smartphone

Motorola lancia un modello bomba, ma c’è un dettaglio che non mette tutti d’accordo

Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…

10 ore ago